Collegio elettorale di Annemasse

Il collegio elettorale di Annemasse è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna, uno dei collegi della Savoia.

Annemasse
collegio elettorale
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoAnnemasse
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Fu istituito con il Regio editto del 17 marzo 1848 ed era costituito dai mandamenti di Annemasse e Reynier[1].

Con la riforma prevista dalla legge 3778 del 1859, il mandamento di Annemasse fece parte del collegio elettorale di Saint-Jeoire e il mandamento di Reynier di quello di Bonneville[2][3].

Dati elettorali modifica

Nel collegio si svolsero votazioni per sei legislature[3].

I legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dal decreto n. 680 del 17 marzo 1848, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 92). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 93) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 94).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
27 aprile 1848
Voti%
François Perravex195100,00
François Barnier00,00
Iscritti295100,00
↳ Votanti (% su iscritti)24984,41
 ↳ Voti validi (% su votanti)19578,31
 ↳ Voti non validi (% su votanti)5421,69
↳ Astenuti (% su iscritti)4615,59

Annotazione: la fonte "Storia dei collegi elettorali" indica solo il nome del secondo candidato ma non il numero di voti ricevuti[3].

II legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno con la stessa normativa precedente (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
22 gennaio 1849
Voti%
Pierre-Joseph Mongellaz18489,76
Pierre Lavanchy2110,24
Iscritti291100,00
↳ Votanti (% su iscritti)21072,16
 ↳ Voti validi (% su votanti)20597,62
 ↳ Voti non validi (% su votanti)52,38
↳ Astenuti (% su iscritti)8127,84

III legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
15 luglio 1849
Voti%
Pierre-Joseph Mongellaz20299,02
François Perravex20,98
Iscritti358100,00
↳ Votanti (% su iscritti)21058,66
 ↳ Voti validi (% su votanti)20497,14
 ↳ Voti non validi (% su votanti)62,86
↳ Astenuti (% su iscritti)14841,34

IV legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
15 luglio 1849
Voti%
Pierre-Joseph Mongellaz23386,30
Pierre Lavanchy3713,70
Iscritti358100,00
↳ Votanti (% su iscritti)27376,26
 ↳ Voti validi (% su votanti)27098,90
 ↳ Voti non validi (% su votanti)31,10
↳ Astenuti (% su iscritti)8523,74

V legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
8 luglio 1853
Voti%
Pierre-Joseph Mongellaz18264,31
Joseph Bastian10135,69
Iscritti376100,00
↳ Votanti (% su iscritti)30380,59
 ↳ Voti validi (% su votanti)28393,40
 ↳ Voti non validi (% su votanti)206,60
↳ Astenuti (% su iscritti)7319,41

VI legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno dopo la modifica dei collegi della Sardegna nel 1856; venne applicata la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
15 novembre 1857
Voti%
Pierre-Joseph Mongellaz22498,68
Joseph Bastian31,32
Iscritti427100,00
↳ Votanti (% su iscritti)25359,25
 ↳ Voti validi (% su votanti)22789,72
 ↳ Voti non validi (% su votanti)2610,28
↳ Astenuti (% su iscritti)17440,75

Note modifica

  1. ^ Editto, 17 marzo 1848
  2. ^ Legge 3778, 20 novembre 1859
  3. ^ a b c Storia dei...

Bibliografia modifica

  • Collegio di Annemasse, in 1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali, Roma, 1898, p. 34.

Voci correlate modifica