Collegio elettorale di Moûtiers

(Reindirizzamento da Collegio elettorale di Moutiers)

Il collegio elettorale di Moutiers è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.

Moutiers
collegio elettorale
 
Altri nomiIl generale Claudio Gonnet, eletto nelle elezioni suppletive del 1852
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoMoûtiers
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Fu istituito con il Regio editto del 17 marzo 1848, era identificato con il numero 58 e comprendeva i mandamenti di Moûtiers e Bozel[1]

Nel 1859, con il Decreto n. 3778, del 20 novembre 1859 i collegi elettorali furono ridisegnati e del collegio ora facevano parte i mandamenti di Moûtiers, Bourg-Saint-Maurice, Aime e Bozel[2].

Con la legge dell'11 giugno 1860 la Savoia passò alla Francia e il collegio cessò di far parte del Regno d'Italia[3].

Dati elettorali modifica

Nel collegio si svolsero votazioni per sette legislature.

I legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dal decreto n. 680 del 17 marzo 1848, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 92). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 93) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 94).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
27 aprile 1848
Voti%
François Carquet587100,00
Iscritti1 133100,00
↳ Votanti (% su iscritti)79770,34
 ↳ Voti validi (% su votanti)58773,65
 ↳ Voti non validi (% su votanti)21026,35
↳ Astenuti (% su iscritti)33629,66

L'onorevole Carquet il 22 maggio 1848 optò per il collegio di Bourg Saint-Maurice[3]. Il collegio fu riconvocato.

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoRisultati
26 giugno 1848
Voti%
Antoine Jacquemoud38479,67
N. Avet9820,33
Iscritti1 133100,00
↳ Votanti (% su iscritti)49543,69
 ↳ Voti validi (% su votanti)48297,37
 ↳ Voti non validi (% su votanti)132,63
↳ Astenuti (% su iscritti)63856,31

II legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 222 collegi uninominali a doppio turno con la stessa normativa precedente (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
22 gennaio 1849
Voti%
Antoine Jacquemoud55275,00
Maurice Mayet18425,00
Iscritti1 133100,00
↳ Votanti (% su iscritti)76767,70
 ↳ Voti validi (% su votanti)73695,96
 ↳ Voti non validi (% su votanti)314,04
↳ Astenuti (% su iscritti)36632,30

III legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
15 luglio 1849
Voti%
Antoine Jacquemoud41873,98
Claudio Gonnet14726,02
Iscritti1 249100,00
↳ Votanti (% su iscritti)59547,64
 ↳ Voti validi (% su votanti)56594,96
 ↳ Voti non validi (% su votanti)305,04
↳ Astenuti (% su iscritti)65452,36

IV legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
9 dicembre 1849
Voti%
Antoine Jacquemoud64269,48
Claudio Gonnet28230,52
Iscritti1 249100,00
↳ Votanti (% su iscritti)96777,42
 ↳ Voti validi (% su votanti)92495,55
 ↳ Voti non validi (% su votanti)434,45
↳ Astenuti (% su iscritti)28222,58

L'onorevole Jacquemoud si dimise il 24 novembre 1852. Il collegio fu riconvocato[3].

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoPrimo turno
19 dicembre 1852
Ballottaggio
23 dicembre 1852
Voti%Voti%
Claudio Gonnet36871,0453092,98
Joseph Seilier15028,96407,02
Iscritti1 315100,001 315100,00
↳ Votanti (% su iscritti)54541,4458344,33
 ↳ Voti validi (% su votanti)51895,0557097,77
 ↳ Voti non validi (% su votanti)274,95132,23
↳ Astenuti (% su iscritti)77058,5673255,67

V legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno con la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
8 dicembre 1853
Voti%
Michel Roux Vollon45862,31
Antoine Mugnier27737,69
Iscritti1 350100,00
↳ Votanti (% su iscritti)75856,15
 ↳ Voti validi (% su votanti)73596,97
 ↳ Voti non validi (% su votanti)233,03
↳ Astenuti (% su iscritti)59243,85

VI legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 204 collegi uninominali a doppio turno dopo la modifica dei collegi della Sardegna nel 1856; venne applicata la normativa del 1848 (al primo turno un numero di voti maggiore di un terzo degli iscritti).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
15 novembre 1857
Ballottaggio
18 novembre 1857
Voti%Voti%
Michel Roux Vollon38253,0636550,84
Charles Duverger33846,9435349,16
Iscritti1 372100,001 372100,00
↳ Votanti (% su iscritti)76255,5472352,70
 ↳ Voti validi (% su votanti)72094,4971899,31
 ↳ Voti non validi (% su votanti)425,5150,69
↳ Astenuti (% su iscritti)61044,4664947,30

VII legislatura modifica

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
25 marzo 1860
Ballottaggio
29 marzo 1860
Voti%Voti%
Amédée Greyfié de Bellecombe69982,8279889,16
François Carquet14517,189710,84
Iscritti2 680100,002 680100,00
↳ Votanti (% su iscritti)90033,5890733,84
 ↳ Voti validi (% su votanti)84493,7889598,68
 ↳ Voti non validi (% su votanti)566,22121,32
↳ Astenuti (% su iscritti)1 78066,421 77366,16

Note modifica

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica