Condizione della donna in India

Lo status e il ruolo sociale e civile delle donne in India è stato soggetto a molti cambiamenti nel corso della storia millenaria del subcontinente indiano[1][2]. Da una quasi totale pari dignità con gli uomini nei tempi antichi[3], si è passati attraverso i punti più bassi del periodo medioevale[4].

Ragazze indiane impegnate nella raccolta dell'acqua.

La storia dei diritti delle donne in India è stata ricca di avvenimenti; nell'India moderna le donne sono riuscite a ricoprire cariche istituzionali importanti, tra cui quella di Presidente della Repubblica, Primo Ministro, Presidente del Lok Sabha, la Camera Bassa del Parlamento, e leader dell'opposizione.

Tuttavia le donne continuano in tutto il Paese a subire violenze sessuali, sfregiamenti con l'acido, uccisioni per accaparrarsi la dote; molte giovani donne vengono costrette a prostituirsi da trafficanti e sfruttatori.[5][6][7].

Secondo un sondaggio compiuto dalla Thomson Reuters l'India è il quarto Paese più pericoloso al mondo per le donne,[8] ed il peggiore tra i G20 (paesi industrializzati).[9]

Un importante strato della popolazione femminile indiana continua a vivere in una condizione di discriminazione e di inferiorità rispetto agli uomini.

Excursus storico modifica

Vari studiosi ritengono che nell'antica India le donne godessero di pari dignità con gli uomini in tutto, o quasi, gli aspetti principali della vita[10]; alcuni, tuttavia, hanno opinioni contrarie[11].

Le opere degli antichi grammatici, come Patanjali e Kātyāyana, suggeriscono che le donne erano istruite durante gli anni del periodo vedico[12][13], mentre certi versi del Rig Veda indicano che donne erano molto probabilmente libere di scegliersi da sole in età matura i propri mariti[14]; infine anche altre scritture sacre come le Upanishad citano vari nomi di donne elencati fra i saggi e i sapienti, in particolare Gargi e Maitreyi[15].

Secondo gli studi, le donne hanno goduto di pari dignità e diritti per tutto il primo periodo vedico[16], all'incirca fino al 500 a.C. quando la loro condizione ha cominciato piano ma inesorabilmente a declinare, prima a causa della Smriti ed in seguito con l'invasione islamica da parte di Babur ed infine attraverso l'influenza coloniale cristiano-britannica durante tutto il corso dell'800: tutti questi passaggi storici hanno contribuito a limitare sempre più la libertà e i diritti spettanti alle donne[4].

Anche se i movimenti riformatori interni alle varie religioni presenti nel subcontinente indiano, come per il Giainismo ad esempio, hanno permesso alle donne d'esser ammesse agli ordini religiosi, in generale le donne devono affrontare ancora molte restrizioni di genere causate dal loro stato di "impurità" (essenzialmente dato dalle mestruazioni)[16]: si crede infine che la pratica dei matrimoni forzosi tra bambini sia iniziata verso il VI secolo[17].

La posizione femminile all'interno della società s'è poi venuta via via ad aggravarsi durante il periodo medioevale[4][10] quando il rituale funebre del Sati, i matrimoni precoci ed il divieto categorico di risposarsi per le vedove sono divenuti parte della vita sociale in alcuni strati della popolazione. Con la conquista musulmana poi la poligamia divenne pratica ampiamente consolidata, anche tra i governanti della casta guerriera indù[17].

Pratiche storiche modifica

Tradizioni come quelle del Sati, dello Jauhar e del Devadasis in molte comunità sono state definitivamente bandite e risultano essere quindi in gran parte solo un ricordo del passato storico indiano; tuttavia si sono casi isolati che si riscontrano ancora, soprattutto in alcune delle parti più remote del paese.

È l'abitudine di immolare la vedova assieme al marito. In pratica la donna viene posta sulla pira funebre del marito e bruciata viva assieme al corpo di lui; anche se l'atto secondo le scritture (il nome deriva dalla prima sposa del Signore Shiva) avrebbe dovuto essere volontario da parte della donna e i testi induisti dell'era attuale - Kali Yuga - la vietano espressamente[18], per tutto il periodo dell'impero Moghul si è continuato ad eseguirla[19][20].
Dopo essere stata abolita per legge dagli inglesi nel 1829, dopo l'indipendenza nel 1947 sono stati segnalati in India almeno una quarantina di casi di Sati[21], uno dei quali nel 1987 in Rajasthan[22].
Si riferisce alla pratica d'immolazione volontaria di mogli e figlie dei guerrieri sconfitti, al fine d'evitar la cattura e le conseguenti possibilità di molestie da parte del nemico; era seguita dalle mogli dei governanti Rajput ed aveva luogo anche durante il dominio islamico[23].
È la pratica che richiede obbligatoriamente alle donne di coprirsi il corpo dalla testa ai piedi, in modo da giunger a nascondere non solo la propria pelle ma finanche la forma e le fattezze; questo impone restrizioni sulla mobilità, limita il diritto d'interagire liberamente ed è simbolo di subordinazione della donna all'uomo. Durante il governo islamico molte donne indù hanno dovuto portare il Purdah, come frutto della paura d'esser rapite dagli invasori[19].
È una pratica religiosa parzialmente ancora presente in alcune parti del Sud dell'India, in cui alcune giovani donne vengono fatte "sposare" alla divinità di un tempio: il rito è stato ben documentato a partire dal X secolo[24].

India indipendente modifica

 
Donne del Bihar.

A partire dal 1947, con l'uscita degli inglesi dal paese e la successiva separazione dal Pakistan, l'India divenne indipendente: la costituzione redatta nel 1950 concede ed assicura alla popolazione femminile di poter partecipare liberamente in settori quali l'istruzione, lo sport, la politica, i media, l'arte e la cultura, oltre che impiegarsi nei servizi e gli ambiti scientifici e tecnologici[4].

Il 24 gennaio 1966 Indira Gandhi diventa la prima donna a diventare Prima Ministra; in totale ricoprirà tale carica per un periodo complessivo di 15 anni (dal 1966-77 e dal 1980-84); è stata la donna che più a lungo nel mondo ha tenuto per sé la carica di capo del governo[25].

La Costituzione garantisce a tutte le donne l'uguaglianza (art.14), nessuna discriminazione da parte dello stato (art.15), parità di opportunità (art.16) e parità di retribuzione a parità di lavoro (art.39); contiene inoltre disposizioni speciali da mettere in atto a favore di donne e bambini, la rinuncia totale a pratiche sprezzanti per la dignità umana (art.51) e contiene infine disposizioni che debbon esser effettuate per garantire giuste e umane condizioni di lavoro e di aiuto alla maternità (art.42)[26].

 
Donne di Kolkata.

L'attivismo femminista in India ha guadagnato slancio alla fine degli anni '70. Uno dei primi casi a livello nazionale che ha riunito gruppi di femministe è stato il caso riguardante uno stupro a Mathura; l'assoluzione dei poliziotti accusati di aver violentato ripetutamente una ragazza all'interno di una stazione di polizia ha portato delle vibrate proteste in tutto il paese tra il 1979-80.

Queste, ampiamente riportate e seguite dai media nazionali costrinsero il governo a modificare il codice di procedura penale creando il nuovo reato di "stupro sotto custodia"[26].

Le attiviste si sono unite anche su questioni come l'infanticidio femminile, i pregiudizi di genere, la salute e l'alfabetizzazione delle donne.

Dal momento che l'alcolismo è spesso associato alla violenza contro le donne in India[27], molti gruppi di femministe hanno lanciato campagne contro la distribuzione di alcolici in Andhra Pradesh, Himachal Pradesh, Haryana, Orissa, Madhya Pradesh e anche in altri stati della federazione[26]. Gruppi di musulmane indiane hanno cominciato a mettere in dubbio l'interpretazione dei diritti delle donne ai sensi della Sharia e di altre disposizioni legali fondamentali, criticando il sistema del divorzio islamico (Talaq)[16]

Il 2001 è stato dichiarato dal governo indiano anno dell'empowerment della donna (Swashakti)[16], nello stesso anno viene approvata una politica nazionale a favore della componente femminile della società[28].

Nell'Uttar Pradesh un gruppo di donne attiviste, guidate da Sampat Pal Devi, ha fondato la Gulabi Gang. Il gruppo si è organizzato come risposta ai diffusi abusi domestici e altre violenze degli uomini ed è composto da donne tra i diciotto e i sessant'anni. Il 2 marzo 2014 Sampat Pal Devi è stata rimossa dal suo ruolo per scorrettezze nell'uso del denaro del gruppo.

Nel 2006 il caso di Imrana, una giovane musulmana vittima di violenza sessuale è stato evidenziato dai media; violentata dal patrigno, a seguito del pronunciamento di alcuni religiosi che affermavano avrebbe dovuto a quel punto sposare l'uomo si sono verificate diffuse proteste: infine il patrigno è stato condannato a 10 anni di carcere ed il verdetto è stato accolto con soddisfazione da molti gruppi di donne associate al "All India Muslim Personal Law"[29].

Nel 2010 è stata discussa la proposta di riservare il 33% dei seggi del Rajya Sabha e di tutti gli organi legislativi statali alle donne[30].

 
Studentesse indiane a Chhattisgarh.

Istruzione e sviluppo economico modifica

Secondo i dati forniti nel 1992-3 solamente il 9,2% delle famiglie in India era a conduzione femminile; tuttavia circa il 35% delle famiglie al di sotto della soglia minima di povertà erano guidate da donne[31].

Educazione modifica

Anche se in costante e graduale aumento, il tasso di alfabetizzazione femminile in India è ancora inferiore a quello maschile[32], molto meno femmine che maschi vengono iscritti alle scuole, ed il tasso di abbandono femminile è sempre molto alto[26]; solo nei grandi centri urbani le ragazze si trovano quasi alla pari con i maschi in termini d'istruzione.

Secondo alcuni dati del 1997 solamente gli stati del Kerala e Mizoram si stanno avvicinando all'alfabetizzazione femminile universale; secondo gli studiosi il fattore principale dietro il miglioramento della condizione sociale ed economica delle donne in Kerala è propriamente l'alfabetizzazione[26].

Secondo un rapporto del 1998 i principali ostacoli all'istruzione femminile in India sono le strutture scolastiche inadeguate (ad esempio carenza o mancanza completa di servizi sanitari), la scarsità d'insegnanti donne e le discriminazioni di genere nel curriculum (gl'individui femminili vengono dipinti come deboli e indifesi)[33].

 
Studentesse a Mumbai.

Partecipazione alla forza lavoro modifica

Contrariamente alla percezione comune, una gran percentuale di donne lavorano in India[34]; le agenzie nazionali di raccolta dati accettano il fatto che le statistiche sottostimino anche di molto il contributo delle donne come lavoratrici[26].

Nelle regioni più urbanizzate del paese le donne partecipano con numeri molto alti; nel settore del software ad esempio il 30% del totale degli impiegati sono donne, godendo di pari dignità coi loro colleghi maschi sia in termini di salari che di ruoli[35].

Tuttavia, complessivamente vi sono ancora molto meno donne che uomini nella forza lavoro retribuita.

Nell'India rurale, nel settore agricolo e industriale collegato le donne rappresentano l'89,5% della forza lavoro[31]; nella produzione agricola complessiva il contributo medio delle donne è stimato dal 55 al 66% del totale.

Secondo un rapporto della Banca Mondiale del 1991, le donne rappresentavano il 94% del totale degli occupati nel settore caseario-lattiero ed il 51% del totale degli occupati nelle piccole e medie imprese agricole[31].

 
Donne del Gujarat.

I crimini contro le donne modifica

I dati della polizia indiana mostrano un'alta incidenza di crimini commessi contro la componente femminile del paese. Il "National Crime Records Bureau" ha riferito nel 1988 che, seguendo le attuali statistiche, entro il 2010 il tasso di crimini contro le donne sarebbe cresciuto tanto da superare il tasso di crescita della popolazione totale[26].

Mentre precedentemente molti crimini contro le donne non venivano neppure segnalati alla polizia a causa dello stigma sociale legato allo stupro e alle molestie, le nuove statistiche ufficiali mostrano un drammatico aumento di numero di reati denunciati contro le donne[26].

Sfregio con l'acido modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Donne acidificate.

Il sondaggio globale della fondazione Reuters[36] afferma che l'India è uno dei paesi più pericolosi al mondo per le donne in cui vivere[37].

Le donne appartenenti a qualsiasi classe sociale, casta, credo o religione possono trovarsi ad esser vittime di questa forma di violenza maschile consistente nello sfregiar il viso e/o il corpo intero con dell'acido, un delitto premeditato che può giunger ad uccidere - quando non a mutilare in maniera permanente - la donna: è utilizzato dall'uomo come lezione che serve alla donna per tenerla al suo posto[38].

Le aggressioni con l'acido come forma di vendetta possono esser state causate dal fatto che la donna ha rifiutato la proposta di matrimonio di un uomo o dopo aver avuto il coraggio di richiedere il divorzio[39].

Acidi altamente corrosivi sono facilmente disponibili e molto a buon mercato ed è un modo veloce e semplice per distruggere la vita di una donna; il numero di tali aggressioni e violenze sono via via aumentati col tempo[40].

 
Donne dello Jharkhand.

Matrimoni precoci e vedovanza modifica

Il matrimonio forzoso tra bambini è tradizionalmente diffuso in tutta l'India e continua anche ai giorni nostri: storicamente le spose bambine dovrebbero in ogni caso continuare a vivere con i genitori fino a quando non hanno raggiunto l'età della pubertà.

Anche se è stato messo fuorilegge fin dal 1860 dagli inglesi, è ancora una pratica effettiva ed in certe regioni comunemente utilizzata[41].

In passato poi le donne che avevano la sfortuna di diventar vedove venivano condannate ad una vita di gran sofferenza, veniva loro rasata la testa e costrette a vivere in completo isolamento per il resto dei loro giorni, evitate e scacciate dal resto della società[42].

Secondo l'UNICEF nel suo rapporto 2009 sulla condizione dell'infanzia nel mondo, risulta che il 47% delle giovani donne tra i 20-24 anni si sono sposate prima d'aver raggiunto l'età legale dei 18 anni e nelle zone rurali sale al 56%[43].

La relazione ha dimostrato inoltre che ben il 40% di tutti i matrimoni tra bambini nel mondo si verificano in India[44].

 
Donne a Mysore.

Violenza domestica modifica

Il numero dei casi di violenza domestica è più elevato tra le classi socio-economiche più basse; la protezione legale delle donne da questa forma di violenza è entrata in vigore a partire dal 2006.

Dote modifica

Nel 1961 il governo ha approvato una legge sulla proibizione della dote, rendendo le richieste di dote nell'organizzazione dei matrimoni illegali[45]; nonostante ciò si sono verificati molti casi di violenze domestiche legate alla dote, tra omicidi e suicidi di donne. Ancora negli anni '80 ne erano segnalati numerosi casi[34].

Una relazione del 1997 ha riferito che ogni anno almeno 5.000 donne in India muoiono per cause legate alla dote (l'uomo cioè sposava una donna per poterne incamerare la dote e poi la ammazzava); almeno una dozzina di "incidenti" giornalieri dovuti a incendi in cucina si pensa possano essere attentati intenzionali con l'intento di far morire la moglie[46].

Infanticidio femminile e aborto selettivo modifica

In India il rapporto tra maschi e femmine tra la popolazione è inclinato decisamente a favore dei maschi; la principale ragione è dovuta al fatto che un elevato numero di donne muoiono ben prima d'aver raggiunto l'età adulta[26].

Le società più tribali indiane hanno un rapporto di sesso meno distorta rispetto agli altri gruppi castali, ciò nonostante rimane il fatto che le comunità tribali abbiano livelli molto più bassi di alfabetizzazione, di reddito e strutture sanitarie meno adeguate[26].

Gli esperti suggeriscono anche che il maggior numero di maschi nel paese può anche esser attribuito agli infanticidi e all'aborto delle femmine: gli aborti su feti femminili rimangono molto elevati ed il rapporto tra i sessi alla nascita mantiene una curva sempre più asimmetrico[47].

L'India ha al giorno d'oggi un rapporto tra i sessi molto distorto, che vien attribuito come già detto sia all'infanticidio che all'aborto selettivo femminile, che colpisce circa un milione di neonati di sesso femminile l'anno[48].

Nel 2011 il governo ha dichiarato che mancavano circa tre milioni di femmine alla popolazione[49]; sono state prese misure per migliorarne la proporzione tra maschi femmine ed è stato notato come la situazione sia migliorata negli ultimi anni[50].

 
Donne del Kerala.

Violenza sessuale modifica

Lo stupro in India è stato descritto come uno dei crimini più comuni contro le donne[51]; un rapporto delle Nazioni Unite lo definisce esser un problema nazionale[52], che ha avuto estrema visibilità soprattutto dopo un caso verificatosi in un autobus pubblico a Nuova Delhi nel 2012[53].

Lo stupro coniugale a tutt'oggi non è ancora un reato[51]. Le fonti indicano che i casi di stupro in India tra il 1990 e il 2008 sono raddoppiati[54].

Del numero totale di crimini contro le donne segnalati nel 1990, la metà erano relativi a molestie subite nei luoghi di lavoro[26].

Tratta modifica

La legge per la prevenzione del traffico di esseri umani è stata approvata nel 1956[55]; tuttavia molti casi di traffico di donne e giovani ragazze sono stati nel tempo riportati: le vittime si trovano costrette a prostituirsi, fatte entrare nel giro del lavoro minorile.

Altre preoccupazioni modifica

Opinioni sociali modifica

Sulla scia delle sempre più numerose aggressioni e violenze nella capitale Nuova Delhi nel 2013, ampi dibattiti svoltisi in varie città han rivelato che gli uomini credevano che queste donne si vestissero troppo provocatoriamente e che pertanto meritavano d'essere state violentate; molti aggiunsero anche che le donne incitano spesso e volentieri gli uomini a violentarle[56][57].

Vi sono state comunque anche manifestazioni contro gli stupri, cui hanno partecipato anche uomini. Nel 2012 dei manifestanti vicino agli edifici istituzionali chiedevano la pena di morte per i colpevoli di uno stupro di gruppo. Le proteste sono state a volte ostacolate dalla polizia, secondo il governo solo per problemi di sicurezza.[58][59][60]

Salute modifica

L'aspettativa media di vita femminile oggi in India è più bassa rispetto a quella di molti altri paesi, ma ha mostrato un miglioramento graduale nel corso degli anni: in molte famiglie, soprattutto rurali, le ragazze e le donne in genere subiscono discriminazioni nutrizionali all'interno della famiglia (la femmina può anche mangiar di meno rispetto al maschio), e sono spesso affette da anemia quando non vera e propria malnutrizione[26].

La mortalità materna in India è la seconda più alta al mondo[16], con solo il 42% delle nascite nel paese ad esser supervisionate da personale sanitario: la maggior parte delle donne partorisce solo con l'aiuto di altre donne all'interno della famiglia, le quali non hanno spesso le competenze e le risorse per salvar la vita della donna se questa venisse a trovarsi in pericolo[26]. Secondo una ricerca del 1997 l'88% delle donne in gravidanza, di età compresa tra i 15 e i 49 anni, sono risultate esser affette da anemia[31].

Molestie modifica

Eufemisticamente chiamate "Eve teasing" (il nome è un riferimento alla biblica Eva)[61], si tratta di molestie più o meno pesanti di tipo sessuale compiute da uomini per strada o altrove sulle donne: tali situazioni si verificano in India, ma a volte anche in Pakistan, Bangladesh e Nepal[62][63]

Molti attivisti incolpano gli episodi crescenti di molestie sessuali nei confronti delle donne derivanti dall'influenza deleteria della cultura occidentale; a seguito di ciò nel 1987 è stata approvata una legge che vieta la "rappresentazione indecente delle donne" attraverso annunci, pubblicazioni, scritti, dipinti o in qualsiasi altro modo[64]

Pianificazione familiare modifica

Le donne , in special modo quelle che vivono nelle zone rurali, non hanno alcun accesso a metodi sicuri e controllati di contraccezione; il sistema sanitario pubblico enfatizza metodi permanenti come la sterilizzazione, o comunque a lungo termine come la spirale intrauterina la quale non necessita di follow-up. La sterilizzazione rappresenta circa il 75% del totale di tutta la contraccezione effettuata, con quella femminile che rappresenta circa il 95% di tutte le sterilizzazioni[26].

Personalità di rilievo modifica

Arte modifica

 
Gruppo di bambine Tamil.

Professioni modifica

Note modifica

  1. ^ Rajya Sabha passes Women's Reservation Bill, Chennai, India, The Hindu, 10 marzo 2010. URL consultato il 25 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2010).
  2. ^ Rajya Sabha passes Women's Reservation Bill, su hindu.com, The Hindu. URL consultato il 25 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2010).
  3. ^ Jayapalan, Indian society and social institutions, Atlantic Publishers & Distri., 2001, p. 145, ISBN 978-81-7156-925-0.
  4. ^ a b c d Women in History, su nrcw.nic.in, National Resource Center for Women. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2009).
  5. ^ Crimes against women increase in India - Features - Al Jazeera English
  6. ^ India is home of unspeakable crimes against women
  7. ^ Atrocities against women on the rise - The Times of India, su articles.timesofindia.indiatimes.com. URL consultato il 24 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  8. ^ https://www.indiatoday.in/india/invisible-india/story/india-is-fourth-most-dangerous-place-in-the-world-for-women-poll-135690-2011-06-16
  9. ^ https://www.reuters.com/article/g20-women-idINDEE85C00420120613
  10. ^ a b R. C. Mishra, Towards Gender Equality, Authorspress, 2006, ISBN 81-7273-306-2.
  11. ^ Raj Kumar Pruthi, Rameshwari Devi and Romila Pruthi, Status and Position of Women: In Ancient, Medieval and Modern India, Vedam books, 2001, ISBN 81-7594-078-6.
  12. ^ Varttika by Kātyāyana, 125, 2477
  13. ^ Comments to Ashtadhyayi 3.3.21 and 4.1.14 by Patanjali
  14. ^ R. C. Majumdar and A. D. Pusalker (editors): The history and culture of the Indian people. Volume I, The Vedic age. Bombay: Bharatiya Vidya Bhavan 1951, p.394
  15. ^ Vedic Women: Loving, Learned, Lucky!, su hinduism.about.com. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2006).
  16. ^ a b c d e InfoChange women, su infochangeindia.org. URL consultato il 22 gennaio 2016.
  17. ^ a b Jyotsana Kamat, Status of Women in Medieval Karnataka, su kamat.com, 2006-1. URL consultato il 24 dicembre 2006.
  18. ^ Heart of Hinduism Other Social Issues, su hinduism.iskcon.org. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2015).
  19. ^ a b "A Place at the Multicultural Table: The Development of an American Hinduism" by Prema Kurien, p. 171
  20. ^ "The Danger of Gender: Caste, Class and Gender in Contemporary Indian Women's Writing" by Clara Nubile, p.9
  21. ^ Vimla Dang, Feudal mindset still dogs women's struggle, su tribuneindia.com, The Tribune, 19 giugno 1998. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2006).
  22. ^ The Commission of Sati (Prevention) Act, 1987, su wcd.nic.in. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2006).
  23. ^ "Honour, status & polity" by Pratibha Jain, Saṅgītā Śarmā.
  24. ^ K. L. Kamat, The Yellamma Cult, su kamat.com, 19 dicembre 2006. URL consultato il 25 dicembre 2006.
  25. ^ Oxford University's famous south Asian graduates#Indira Gandhi, BBc News, 5 maggio 2010.
  26. ^ a b c d e f g h i j k l m n Kalyani Menon-Sen, A. K. Shiva Kumar, Women in India: How Free? How Equal?, su un.org.in, United Nations, 2001. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2006).
  27. ^ Victoria A. Velkoff and Arjun Adlakha, Women of the World: Women's Health in India (PDF), su census.gov, U.S. Department of Commerce, ottobre 1998. URL consultato il 25 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2007).
  28. ^ National Policy For The Empowerment Of Women (2001), su wcd.nic.in. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2014).
  29. ^ OneWorld South Asia News: Imrana, su southasia.oneworld.net. URL consultato il 25 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  30. ^ Rajya Sabha passes Women's Reservation Bill, in The Hindu, Chennai, India, 10 marzo 2010. URL consultato il 25 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2010).
  31. ^ a b c d Asia's women in agriculture, environment and rural production: India, su fao.org. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2014).
  32. ^ Singh, S. (2007). Schooling Girls and the Gender and Development Paradigm: Quest for an Appropriate Framework for Women's Education. Journal of Interdisciplinary Social Sciences, 2(3), 1-12.
  33. ^ Victoria A. Velkoff, Women of the World: Women's Education in India (PDF), su census.gov, U.S. Department of Commerce, ottobre 1998. URL consultato il 25 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2007).
  34. ^ a b Women of India: Frequently Asked Questions, su kamat.com, 19 dicembre 2006. URL consultato il 24 dicembre 2006.
  35. ^ Singh, S., & Hoge, G. (2010). Debating Outcomes for ‘Working’ Women – Illustration from India, The Journal of Poverty, 14 (2), 197-215
  36. ^ Thomas Reuters, The World's 5 Most Dangerous Countries For Women: Thomson Reuters Foundation Survey, 13 agosto 2011. URL consultato il giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2012).
  37. ^ Gayatri Lakshmibai, The woman who conquered an acid attack[collegamento interrotto], 13 agosto 2011. URL consultato il 22 agosto 2007.
  38. ^ Scott Carney, Acid Attacks on Women in India, 22 agosto 2007. URL consultato il 22 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2007).
  39. ^ Ganesh Nadar, The woman who conquered an acid attack, 11 luglio 2011. URL consultato il 22 agosto 2007.
  40. ^ India's acid victims demand justice, BBC News, 9 April 2008
  41. ^ Child marriages targeted in India, in BBC News, 24 ottobre 2001.
  42. ^ Jyotsna Kamat, Gandhi and Status of Women, su kamat.com, 19 dicembre 2006. URL consultato il 24 dicembre 2006.
  43. ^ Copia archiviata (PDF), su unicef.org. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2018).
  44. ^ 40 p.c. child marriages in India: UNICEF, in The Hindu, Chennai, India, 18 gennaio 2009. URL consultato il 25 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2009).
  45. ^ The Dowry Prohibition Act, 1961, su wcd.nic.in. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2015).
  46. ^ Kitchen fires Kill Indian Brides with Inadequate Dowry, 23 July 1997, New Delhi, UPI
  47. ^ India's lost daughters, in Amelia Gentleman in New York Times, 9 gennaio 2006. URL consultato il 2 giugno 2012.
  48. ^ Indian girl Infanticide-Female Fetocide: 1 million girls killed before or after birth per year, su rupeenews.com, Rupee News, 28 settembre 2009. URL consultato il 20 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2012).
  49. ^ PTI, News / National : India loses 3 million girls in infanticide, su thehindu.com, The Hindu, 9 ottobre 2012. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  50. ^ Sex ratio in India showing improvement
  51. ^ a b Radha Kumar, The History of Doing: An Account of Women's Rights and Feminism in India, Zubaan, 1993, p. 128, ISBN 978-8185107769.
  52. ^ India’s women: Rape and murder in Delhi, Economist.com. URL consultato il 7 gennaio 2013.
  53. ^ [Nirbhaya case: Four Indian men executed for 2012 Delhi bus rape and murder, BBC news, 20 marzo 2020].
  54. ^ (EN) Indian student gang-raped, thrown off bus in New Delhi, su arabnews.com, 17 dicembre 2012.
  55. ^ The Immoral Traffic (Prevention) Act, 1956, su wcd.nic.in. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  56. ^ 'If girls look sexy, boys will rape.' Is this what Indian men really believe? | World news | The Observer
  57. ^ Why young Indian men rationalize rape as something expected - Taipei Times
  58. ^ India, polizia vieta proteste contro gli stupri. Folla inferocita dopo violenza a studentessa, su repubblica.it, La Repubblica, 23 dicembre 2012. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  59. ^ (EN) 'School Rape' Prompts Demonstrations In India, su news.sky.com, Sky News, 19 luglio 2014. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  60. ^ India: Manifestazione contro stupro ragazzine, polizia usa idranti, su rainews.it, Rai News, 2 giugno 2014. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  61. ^ Eve-Teasing The Official Dictionary of Unofficial English, by Grant Barrett. Published by McGraw-Hill Professional, 2006. ISBN 0-07-145804-2. Page 109.
  62. ^ Here It is called eve-teasing
  63. ^ Woman, Body, Desire in Post-colonial India: Narratives of Gender and Sexuality, by Jyoti Puri. Published by Routledge, 1999. ISBN 0-415-92128-7. Page 87.
  64. ^ The Indecent Representation of Women (Prohibition) Act, 1987, su wcd.nic.in. URL consultato il 24 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2006).
 
Donne a Mandawa.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2010012751 · J9U (ENHE987007597673505171