Coppa delle nazioni africane 2020 (calcio a 5)

competizione internazionale di calcio a 5

La Coppa delle nazioni africane di calcio a 5 2020 (ufficialmente Africa Futsal Cup of Nations 2020) è stata la 6ª edizione del torneo e si è disputato dal 28 gennaio al 7 febbraio 2020 a El Aaiún, in Marocco.[1][2]

Coppa delle nazioni africane di calcio a 5 2020
Futsal Africa Cup of Nations 2020
Competizione Coppa delle nazioni africane
Sport Calcio a 5
Edizione
Date Qualificazioni:
23 - 30 ottobre 2019
Fase finale:
28 gennaio - 7 febbraio 2020
Luogo Bandiera del Marocco Marocco
Partecipanti 8 (10 alle qualificazioni)
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore Bandiera del Marocco Marocco
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Egitto Egitto
Terzo Bandiera dell'Angola Angola
Quarto Bandiera della Libia Libia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Mozambico Jose da Silva Magu (5)
Incontri disputati 14
Gol segnati 83 (5,93 per incontro)
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Capo Verde   w/o[3][4]   Guinea - -
Algeria   6 - 12   Libia 2 - 5 4 - 7
Guinea Equatoriale   w/o[5][6][7]   Camerun - -
Zambia   1 - 13   Angola 0 - 4 1 - 9
Mauritius   1 - 11   Sudafrica 0 - 6 1 - 5
Lusaka
23 ottobre 2019, ore 15:00
Zambia  0 – 4  AngolaOlympic Youth Development Centre

Port Louis
26 ottobre 2019, ore 18:30
Mauritius  0 – 6  SudafricaPhoenix Gymnasium

Chéraga
26 ottobre 2019, ore 19:00
Algeria  2 – 5  LibiaLa Coupole d'Alger

Ritorno

modifica
Luanda
29 ottobre 2019, ore 17:00
Angola  9 – 1  ZambiaPavilhão da Cidadela

Il Cairo
30 ottobre 2019, ore 19:00
Libia  7 – 4  AlgeriaMaadi Olympic Center

Soweto
30 ottobre 2019, ore 19:30
Sudafrica  5 – 1  MauritiusOrlando Community Hall

Squadre qualificate

modifica
Qualificate Così dalle qualificazioni Pres. Miglior risultato
  Marocco Nazione ospitante Campione (2016)
  Egitto Coppa delle nazioni africane 2016 Secondo posto Campione (1996, 2000, 2004)
  Mozambico Coppa delle nazioni africane 2016 Terzo posto Secondo posto (2004)
  Angola Vincitore spareggio Fase a gironi (2008, 2016)
  Guinea Equatoriale Vincitore spareggio Esordiente
  Guinea Vincitore spareggio Esordiente
  Libia Vincitore spareggio Campione (2008)
  Mauritius Ripescata[8][9][10] Esordiente

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei gironi si è svolto il 7 dicembre 2019 a El Aaiún, in Marocco.[11] Le 8 squadre sono state divise in 2 gironi da quattro squadre ciascuno.[12][13]

1ª urna 2ª urna
  Marocco
  Egitto
  Mozambico
  Angola
  Guinea Equatoriale
  Guinea
  Libia
  Mauritius

Fase a gironi

modifica

Gli orari si intendono locali, WEST (UTC+1).

Gruppo A

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Marocco 9 3 3 0 0 14 1 +13
  Libia 6 3 2 0 1 5 4 +1
  Guinea Equatoriale 3 3 1 0 2 6 12 -6
  Mauritius[14][15][16] 0 3 0 0 3 2 10 -8
El Aaiún
28 gennaio 2020, ore 17:30
Guinea Equatoriale  4 – 2
(0-0)
referto
  MauritiusHizam Hall

El Aaiún
28 gennaio 2020, ore 21:00
Marocco  3 – 0
(2-0)
referto
  LibiaHizam Hall

El Aaiún
30 gennaio 2020, ore 17:30
Mauritius  0 – 3
(w/o)
referto
  LibiaHizam Hall

El Aaiún
30 gennaio 2020, ore 21:00
Marocco  8 – 1
(4-1)
referto
  Guinea EquatorialeHizam Hall

El Aaiún
1º febbraio 2020, ore 21:00
Libia  2 – 1
(1-1)
referto
  Guinea EquatorialeEl Massira Hall

El Aaiún
1º febbraio 2020, ore 21:00
Mauritius  0 – 3
(w/o)
referto
  MaroccoHizam Hall

Gruppo B

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
  Egitto 9 3 3 0 0 15 2 +13
  Angola 6 3 2 0 1 12 8 +4
  Guinea 3 3 1 0 2 8 17 -9
  Mozambico 0 3 0 0 3 9 17 -8
El Aaiún
29 gennaio 2020, ore 17:30
Egitto  9 – 0
(2-0)
referto
  GuineaHizam Hall

El Aaiún
29 gennaio 2020, ore 21:00
Angola  7 – 4
(4-2)
referto
  MozambicoHizam Hall

El Aaiún
31 gennaio 2020, ore 17:30
Egitto  3 – 0
(2-0)
referto
  AngolaHizam Hall

El Aaiún
31 gennaio 2020, ore 21:00
Mozambico  3 – 7
(0-1)
referto
  GuineaHizam Hall

El Aaiún
2 febbraio 2020, ore 17:30
Mozambico  2 – 3
(1-1)
referto
  EgittoHizam Hall

El Aaiún
2 febbraio 2020, ore 17:30
Guinea  1 – 5
(0-2)
referto
  AngolaEl Massira Hall

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
  Marocco 4
  Angola 0   Marocco 5
  Egitto 5   Egitto 0
  Libia 2
Finale 3º posto
  Angola 2
  Libia 0


Semifinali

modifica
El Aaiún
5 febbraio 2020, ore 17:30
Egitto  5 – 2
(1-1)
referto
  LibiaHizam Hall

El Aaiún
5 febbraio 2020, ore 21:00
Marocco  4 – 0
(3-0)
referto
  AngolaHizam Hall

Finale 3º posto

modifica
El Aaiún
7 febbraio 2020, ore 17:30
Angola  2 – 0
(1-0)
referto
  LibiaHizam Hall

El Aaiún
7 febbraio 2020, ore 21:00
Marocco  5 – 0
(3-0)
referto
  EgittoHizam Hall

Campione

modifica
Campione d'Africa 2020

 

MAROCCO
(2º titolo)

Squadre qualificate al campionato mondiale

modifica

Le seguenti squadre si sono qualificate alla FIFA Futsal World Cup 2021:

Qualificate Pres. Ult. Miglior risultato
  Egitto 2016 Quarti di finale (2016)
  Marocco 2016 Fase a gironi (2012, 2016)
  Angola / Esordiente
  1. ^ Decisions of CAF Executive Commitee - 27 & 28 September 2018, su cafonline.com, 29 settembre 2018.
  2. ^ FIFA Futsal World Cup 2020 – slot allocation, su resources.fifa.com, 14 giugno 2018.
  3. ^ Capo Verde ritirato durante la competizione
  4. ^ (FR) Le Retrait Du Cap Vert Des Eliminatoires La Guinee En Phase Finale, su africasport.org, 27 settembre 2019. URL consultato il 13 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2019).
  5. ^ Camerun ritirato durante la competizione
  6. ^ (FR) Le Cameroun se retire, la Guinée Équatoriale qualifiée, su afrique-futsal.com, 25 ottobre 2019. URL consultato il 13 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2019).
  7. ^ (ES) La selección nacional masculina de fútbol sala ya ha viajado a Marruecos., su feguifut.org, 25 gennaio 2020.
  8. ^ Ripescata al posto del Sudafrica, ritirato a seguito del conflitto nel Sahara Occidentale.
  9. ^ SAFA withdraws from 2020 Africa Futsal Cup of Nations, su sport24.co.za, 15 gennaio 2020.
  10. ^ (FR) Futsal – CAN 2020 : Maurice remplace l’Afrique du Sud, su sport.defimedia.info, 16 gennaio 2020. URL consultato il 20 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2020).
  11. ^ Futsal Africa Cup of Nations Morocco 2020: Results of Draw for Final Tournament, su cafonline.com, 7 dicembre 2019.
  12. ^ Watch live: Futsal Africa Cup of Nations Morocco 2020 draw, su cafonline.com, 7 dicembre 2019.
  13. ^ Procedure for the draw of the Futsal AFCON Morocco 2020, su cafonline.com, 7 dicembre 2019.
  14. ^ Ritirato dopo la prima partita a seguito del conflitto nel Sahara Occidentale, come aveva fatto in precedenza il Sudafrica. Le partite non disputate vengono perse 3-0 a tavolino come da regolamento.
  15. ^ Withdrawal of Mauritius from the Futsal Africa Cup of Nations, Morocco 2020, su cafonline.com, 30 gennaio 2020.
  16. ^ Mauritius follow SA's lead and withdraw from controversial Futsal Africa Cup of Nations, su dispatchlive.co.za, 30 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio