Cratere Egede

cratere lunare

Egede è un cratere lunare di 34,18 km situato nella parte nord-orientale della faccia visibile della Luna, sul confine meridionale del Mare Frigoris, a ovest del cratere Aristoteles. A sudovest è presente un arco formato da basse montagne che si curva tra il bordo del cratere Aristotele e il cratere Eudoxus.

Immagine selenocromatica dell'area del cratere Egede; segnalati alcuni reperi selenocromatici
Cratere Egede
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri Egede.
Dati topografici
Coordinate48°43′12″N 10°38′24″E
MagliaLQ-05 (in scala 1:2.500.000)

LAC-13 Aristoteles (in scala 1:1.000.000)

Diametro34,2 km
Localizzazione
Cratere Egede
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Il letto del cratere Egede è piatto, sommerso dalla lava e praticamente senza formazioni, tranne qualche piccolo cratere. Del bordo rimane una circonferenza approssimativamente poligonale che si erge poco sopra il mare lunare. Il bordo restante ha un'altezza massima di 0,4 km sopra la superficie.

Il cratere è dedicato al naturalista danese Hans Egede.

Crateri correlati

modifica

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Egede sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Egede Coordinate Diametro (in km)
A[1] 51°34′12″N 10°30′00″E 12,27
B[2] 50°35′24″N 8°55′12″E 7,27
C[3] 50°11′24″N 13°00′00″E 5,79
E[4] 49°44′24″N 10°25′48″E 3,62
F[5] 52°01′12″N 12°31′48″E 4,31
G[6] 52°00′00″N 6°56′24″E 7,34
M[7] 49°46′48″N 12°12′36″E 4,06
N[8] 49°45′36″N 11°06′00″E 3,48
P[9] 47°47′24″N 10°28′48″E 3,58
  1. ^ (EN) Egede A, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Egede B, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  3. ^ (EN) Egede C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  4. ^ (EN) Egede E, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  5. ^ (EN) Egede F, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  6. ^ (EN) Egede G, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  7. ^ (EN) Egede M, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  8. ^ (EN) Egede N, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.
  9. ^ (EN) Egede P, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 31 marzo 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare