Cupole romane

lista di un progetto Wikimedia

Questo è un elenco di antiche cupole romane.

Il Pantheon a Roma, la più grande cupola del mondo per 1700 anni.
Oculo del Pantheon

I romani furono i primi nella storia dell'architettura a realizzare cupole e creare enormi e ben definiti spazi interni. Le cupole vennero introdotte nelle maggiori costruzioni romane: terme, palazzi, mausolei e, in seguito, teatri e chiese. Anche le semi-cupole vennero adottate nel campo dell'architettura (per esempio per coronare un'abside nell'architettura cristiana).

Le cupole furono costruite a partire dal I secolo a.C. a Roma, poi in Italia e infine nelle provincie. La loro costruzione venne resa possibile dalla scoperta del calcestruzzo (tanto che si è parlato di rivoluzione architettonica romana). Progressivamente, durante il periodo imperiale, la costruzione delle cupole e delle volte si diffuse espandendosi ai danni dell'architrave e degli elementi architettonici non curvilinei ad essa legati. Le loro dimensioni rimasero insuperate fino al XIX secolo, quando l'introduzione dell'architettura del ferro rivoluzionò i parametri costruttivi e permise la costruzione di cupole ancora più grandi.

Cupole modifica

Nota: gli spessori e i diametri sono espressi in metri; nel caso di cupole poligonali, si considera il diametro del cerchio inscritto.

Diametro Nome
Ubicazione Anno di costruzione Forma della cupola Materiale di costruzione Spessore della cupola
Spessore rispetto al diametro
Spessore della facciata
Spessore rispetto al diametro
Diametro oculo
Oculo rispetto alla cupola
Note/
Altre caratteristiche
~ 43,45[1] Pantheon Roma 27-25 a.C. Rotonda Calcestruzzo,
copertura in lastre di piombo
~ 1.35
1:32
~ 5.93
1:7.3
~ 8.95
1:4.9
Fino al 1881 era la cupola più grande del mondo; ancora oggi la più grande cupola costruita in calcestruzzo non armato;[2] può essere considerata l'archetipo di cupola occidentale[3][4]
38,20[5] Tempio di Apollo Lago d'Averno I secolo d.C.
~ 35,08[6] Terme di Caracalla,
calidario
Roma III secolo d.C. Anfora Otto pilastri
29,50[7] Tempio di Diana Baia II secolo d.C. 1,20
1:25
~ 5,70[8]
1:5,2
26,30[7] Tempio di Venere Baia II secolo d.C. ~ 2,90[9]
1:9,1
Muro esterno di pilastri
25,04[10] Mausoleo di Massenzio Roma IV secolo d.C.
25,00[11] Terme di Agrippa,
o "Arco della Ciambella"
Roma I secolo a.C. Rotonda Prime terme a Roma con cupola centrale;[11]
24,15[7] Tomba di Galerio Salonicco IV secolo d.C. Mattone ~ 1
1:24
6,00
1:4
La più grande cupola in mattoni del mondo
23,85[7] Santuario di Asclepio Pergamo II secolo d.C. Mattone 3,35
1:7,1
Prima cupola monumentale costruita in laterizio;[12]
~ 23,70 to
~ 19,80[13]
Chiesa di San Gereone Colonia IV secolo d.C. Ovale con otto nicchie e abside La successiva costruzione medievale rappresenta la più grande cupola occidentale realizzata tra quella di Santa Sofia e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore[14]
23,65 [7] Tempio di Minerva Medica Roma IV secolo d.C. Decagono Opera cementizia con nervature di mattoni 0,56
1:42
~ 2,60[9]
1:9,1
Muro esterno di pilastri
~ 22,00[15] Terme di Antonino Cartagine II secolo d.C. Poligono Sette cupole con diametri tra 17 e 22 m[15]
~ 22,00[16] Rotonda presso l'Ippodromo Costantinopoli V secolo d.C. Rotonda con dieci nicchie
~ 22,00[17] Terme di Diocleziano,
Chiesa di San Bernardo alle Terme
Roma ~ 300 d.C. Opera cementizia con nervature di mattoni
21,65 o
21,25[18][19]
Aula ottagona delle Terme di Diocleziano Roma ~ 300 d.C. Cupola a forma di ombrello,
Ottagono
Opera cementizia con nervature di mattoni 4,20
1:5,1
21,55[19] Tempio di Mercurio Baia (Bacoli) I secolo a.C. Opera cementizia[20] 3,65
1:5,9
Primo monumento dotato di cupola;[21]
20,18[7] Mausoleo di Elena Roma IV secolo d.C. Vasi di ceramica incorporati nella struttura della cupola 0,90
1:22
2,40
1:8,4
~ 19,80[18] Terme di Caracalla,
Lato Edificio
Roma III secolo d.C. Ottagono Prima cupola con pennacchi[18]
~ 19,40[18] Terme del Bacucco Vicino a Viterbo IV secolo d.C. Cupola a forma di ombrello,
Ottagono
19,30[19] Terme di Diocleziano,
tepidarium
Roma ~ 300 d.C. 3,68
1:5,2
18,38[7] Tempio Rotondo Ostia III secolo d.C. 1,98
1:9,3
~ 18,00[13] Chiesa di S.Eufemia Costantinopoli V secolo d.C. Esagono
16,75[22] Villa Adriana,
"Serapeo"
Tivoli II secolo d.C. Cupola a forma di ombrello Opera cementizia Cavità profonda
16,45[15] Terme Imperiali,
Tepidarium
Treviri IV secolo d.C. Opera cementizia
15,70[15] Basilica di San Vitale Ravenna VI secolo d.C. Tubi di argilla,
Costruzione in legno del tetto
~ 15,60[19] Ninfeo presso Albano ? I secolo d.C. Opera cementizia 2,08
1:7,6
Prima prova di cavità nella base della cupola per la riduzione di peso[23]
~15,00 to
~13,00[12]
Bagni del Sud Bosra III-IV secolo d.C. Ottagono Opera cementizia
~ 15,00[13] Bagni dell'Ovest Jerash II secolo d.C. Quadrato Voussoir Prima cupola con pianta quadrata;[13]
14,70 [7] Tempio del Divo Romolo, presso il Foro Romano Roma IV secolo d.C. Piombo con piastra di copertura 0,90
1:16
~ 1,80
1:8,2
3,70
1:4,0
~ 14,50[7] Tempio di Portunus Roma ~ III secolo d.C. Opera cementizia con nervature di mattoni ~ 2,20
1:6,6
13,71[7] Mausoleo di Tor de' Schiavi Roma
Via Prenestina
IV secolo d.C. 0,60
1:23
2,60
1:5,3
Quattro aperture nella cupola
13,48[21] Domus Aurea Roma I secolo d.C. Volta a padiglione,
Ottagono
Opera cementizia 5,99
1:2,3
Prima cupola ottagonale;[21]
13,35[7] Mausoleo di Diocleziano Spalato ~ 300 d.C. Mattoni,
tetto in tegole
0,68
1:20
3,40[8]
1:3,9
Cupola con doppi muri[10]
12,90[10] Basilica di San Lorenzo, Cappella di Sant'Aquilino Milano IV secolo d.C. Mattoni
12,33[24] "Tempio della Tosse" Tivoli IV secolo d.C. Calcestruzzo con nervature di mattoni 1,30
1:9
2,08
1:5,9
2,10
1:5,9
~ 12,00[17] Villa Adriana,
Triclinium estivo (Esedra)
Tivoli II secolo d.C. Calcestruzzo con copertura di mattoni
~ 12,00[15] Terme "Aquae Flavianae" El Hamma III secolo d.C. Tubi di argilla
~ 12,00[13] Chiesa di Hodegetria Costantinopoli V secolo d.C. Esagono
~ 12,00[13] Skeuophylakion Costantinopoli ~ V secolo d.C. Dodecagono
11,90[7] Battistero paleocristiano Nocera Superiore VI secolo d.C. Sorretta da quattordici coppie di colonne.
~ 11,90[25] Villa Adriana,
"Heliocaminus"
Tivoli II secolo d.C. Cupola con doppi muri e spazio per l'ipocausto[25]
11,50[26] "Basilica Rossa" Pergamo ~ II secolo d.C. Mattoni
11,50[24] Mausoleo di Santa Costanza Roma IV secolo d.C. Calcestruzzo con nervature di mattoni,
tetto di tegole poggiante direttamente sulla copertura della cupola
~ 0,70
1:16
1,45
1:7,9
Struttura a tamburo[27]
~ 11,50[13] Monastero di San Gabriele Tur Abdin VI secolo d.C. Mattoni
11,47[24] Praetorium Colonia IV secolo d.C. Ottagono 2,00[8]
1:5,7
11,10[24] Villa di Gordiano Roma,
Via Prenestina
III secolo d.C. Ottagono ~ 1,35[8]
1:8,2
Forma primitiva di pennacchio;[18] otto aperture alla base della cupola.
11,00[6] Terme di Allance ? ?
~ 10,80[24] Mausoleo di Gallieno Roma,
Via Appia
III secolo d.C. Rotonda con sei nicchie ~ 1,60
1:6,8
10,70[24] "Mausoleo di Centcelles" Centcelles (Constantí),
vicino a Tarragona
IV secolo d.C. Mattoni e pietra ~ 0,40
1:27
~ 1,90
1:5,6
~ 10,40 to
~ 9,40[22]
Villa Adriana,
piccole terme
Tivoli II secolo d.C. Cupola ellittica con bordi ondulati
~ 10,00[22] Villa di Gordiano
Salone
Roma
Via Prenestina
~ II secolo d.C.
~ 10,00[23] "Villa delle Vignacce" Roma
Via Latina
II secolo d.C. Anfore di ceramica alla base della cupola Cupola più antica in cui furono usate anfore per la base[23]
9,85[15] Cattedrale,
Battistero
Ravenna V secolo d.C.
~ 9,50[18] Villa Adriana,
Piazza d'Oro (vestibolo)
Tivoli II secolo d.C. Cupola a forma di ombrello ~ 1,90
1:5,0
~ 9,50[16] Catacomba Praetexta,
"Tomba Calventier"
Roma III secolo d.C. Rotonda
con sei nicchie
~ 9,00[12] Capito Thermae,
Laconicum
Mileto I secolo d.C. Calcestruzzo
~ 9,00[13] Tempio circolare Baalbek III secolo d.C.
~ 8,50[16] Domus Augustana Roma I secolo d.C. Volta a padiglione,
ottagono
Una delle prime cupole con volta a padiglione e pianta ottagonale[16]
8,10[24] "Torraccio del Palombaro" Roma,
Via Appia
~ IV secolo d.C. ~ 0,90
1:9
2,30
1:3,5
~ 1,50
1:5,4
~ 7,70[18] Terme di Massenzio Roma IV secolo d.C. Cupola a forma di ombrello,
ottagono
7,60[6] Domus Flavia Roma I secolo d.C.
~ 7,60 to
~ 6,20[16]
Villa Adriana,
"Heliocaminus"
? II secolo d.C. Volta a padiglione,
ottagono irregolare
~ 6,80[13] Nymphaeum Riza,
Epiro
~ 250-350 d.C. Dodecagono
~ 6,75[18] "Tempio di Venere",
ed edifici annessi
Baiae II secolo d.C. Cupola a forma di ombrello,
ottagono
6,65[19] Terme di Pisa ? ~ II secolo d.C. Volta a padiglione con otto finestre,
ottagono
2,00
1:3,3
6,52[21] Terme di Stabia,
Laconicum
Pompeii I secolo a.C. Cupola conica (forma primitiva) Calcestruzzo Cupola più antica in calcestruzzo[21]
~ 6,00[15] Terme di Hunting Leptis Magna ~ 200 d.C. Volta a padiglione con otto finestre
5,86[15] Arco di Marco Aurelio Tripoli ? Volta a padiglione Voussoir
~ 5,70[7] Castellum Pompeii 30-14 d.C.
5,40[18] Struttura ottagonale vicino al "Tempio di Mercurio" Baiae II secolo d.C. Cupola a forma di ombrello,
ottagono
~ 5,40[10] Basilica di San Vitale Ravenna VI secolo d.C. Mattoni
5,20[13] "Sedia del Diavolo",
tomba
Roma,
Via Nomentana
II secolo d.C. Quadrato
~ 4,70[16] Tabularium Roma I secolo a.C. Volta a padiglione,
quadrato
Volta a padiglione più antica[13]
4,41[22] "Tempio di Venere"
ed edifici annessi
Baiae II secolo d.C. Cupola a forma di ombrello e pianta circolare 0,59
1:7,5
~ 4,40[28] Mausoleo di Galla Placidia Ravenna V secolo d.C. Tetto con tegole
~ 4,00[7] Tomba a Casal de' Pazzi Roma,
Via Nomentana
II secolo d.C. Cupola circolare inscritta in un quadrato Calcestruzzo Forma primitiva di pennacchio[7]
1,65[21] "Villa dei Misteri",
Laconicum
Pompeii I secolo a.C. Cupola conica Mattoni ed argilla (sulla sommità della cupola) Guscio di calcestruzzo[29]
?[16] Mausoleo di Costantino alla Chiesa dei Santi Apostoli Costantinopoli IV secolo d.C. Presumibilmente rotonda con dodici nicchie

Mezze cupole modifica

Diametro  Nome,
Ubicazione Anno di costruzione Forma della cupola Materiale di costruzione Spessore della cupola
Spessore rispetto al diametro
Spessore della facciata
Spessore rispetto al diametro
Note/
Altre caratteristiche
~ 30,00[1] Terme di Traiano Roma Inizi del II secolo d.C.
~ 22,00[1] Terme di Diocleziano,
Due ingressi ad abside
Roma ~ 300 d.C.
~ 18,50[1] Foro di Traiano Roma Inizi del II secolo d.C. L'ipotesi di una copertura a semicupola delle absidi della Basilica Ulpia o delle esedre che si trovavano dietro i portici della piazza nel Foro di Traiano, ipotizzata nelle ricostruzioni ottocentesche, è stata tuttavia esclusa in studi più recenti, che ricostruiscono invece una copertura a capriate lignee, nascosta da controsoffitti in materiale più leggero, mentre per una semicupola in muratura non sarebbe stato sufficiente lo spessore dei muri[30].
~ 15,80[15] Santi Cosma e Damiano,
Abside
Roma VI secolo d.C.
~ 11,00[12] Ninfeo Jerash II secolo d.C. opera cementizia
~ 9,60[12] Basilica,
Abside
Bostra ~ III secolo d.C. opera cementizia, interno di bugnato
~ 8,00[12] Cattedrale,
Locali annessi
Bostra VI secolo d.C. opera cementizia
~ 5,70[10] Pantheon,
Nicchie frontali
Roma II secolo d.C.

Note modifica

  1. ^ a b c d Jürgen Rasch (1985), p.119
  2. ^ Romanconcrete.com
  3. ^ Robert Mark, Paul Hutchinson (1986), p.24
  4. ^ Werner Müller (2005), p.253
  5. ^ John Bishop (1977), p.92
  6. ^ a b c Erwin Heinle, Jörg Schlaich (1996), p.27
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Jürgen Rasch (1985), p.129
  8. ^ a b c d Corner
  9. ^ a b Pillar
  10. ^ a b c d e Jürgen Rasch (1985), p.123
  11. ^ a b Werner Heinz (1983), p.60-64
  12. ^ a b c d e f Jürgen Rasch (1985), p.125
  13. ^ a b c d e f g h i j k Jürgen Rasch (1985), p.126
  14. ^ Werner Schäfke (1985), p.100 & 118
  15. ^ a b c d e f g h i Jürgen Rasch (1985), p.124
  16. ^ a b c d e f g Jürgen Rasch (1985), p.127
  17. ^ a b Jürgen Rasch (1985), p.138
  18. ^ a b c d e f g h i Jürgen Rasch (1985), p.130
  19. ^ a b c d e Jürgen Rasch (1985), p.136
  20. ^ Robert Mark, Paul Hutchinson (1986), p.33
  21. ^ a b c d e f Jürgen Rasch (1985), p.118
  22. ^ a b c d Jürgen Rasch (1985), p.133
  23. ^ a b c Jürgen Rasch (1985), p.135
  24. ^ a b c d e f g Jürgen Rasch (1985), p.128
  25. ^ a b Jürgen Rasch (1985), p.139
  26. ^ Jürgen Rasch (1985), p.137
  27. ^ Jürgen Rasch (1985), p.120
  28. ^ Jürgen Rasch (1985), p.134
  29. ^ Jürgen Rasch (1985), p.122
  30. ^ James E. Packer, Il Foro di Traiano a Roma. Breve studio dei monumenti, Roma 1997, p.64 e seguenti.

Bibliografia modifica

Fonte principale

  • Jürgen Rasch, Die Kuppel in der römischen Architektur. Entwicklung, Formgebung, Konstruktion, in Architectura, vol. 15, 1985, pp. 117–139.

Altre fonti

  • John Bishop, The Pantheon: Design, Meaning, and Progeny (Review), in Art Journal, vol. 37, n. 1, 1977, p. 92.
  • Erwin Heinle e Jörg Schlaich, Kuppeln aller Zeiten, aller Kulturen, Stuttgart, 1996, ISBN 3-421-03062-6.
  • Werner Heinz, Römische Thermen. Badewesen und Badeluxus im römischen Reich, München, 1983, pp. 60–64, ISBN 3-7774-3540-6.
  • Heather Lechtman e Linn Hobbs, Roman Concrete and the Roman Architectural Revolution. Ceramics and Civilization, in W. D. Kingery (a cura di), High Technology Ceramics: Past, Present, Future, vol. 3, American Ceramics Society, 1986.
  • Robert Mark e Paul Hutchinson, On the Structure of the Roman Pantheon, in Art Bulletin, vol. 68, n. 1, 1986, pp. 24–34, DOI:10.2307/3050861.
  • Werner Müller, dtv-Atlas Baukunst I. Allgemeiner Teil: Baugeschichte von Mesopotamien bis Byzanz, 14th, München, 2005, ISBN 3-423-03020-8.
  • Werner Schäfke, Kölns romanische Kirchen. Architektur, Ausstattung, Geschichte, 5th, Köln, 1985, ISBN 3-7701-1360-8.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica