Curtis Painter

giocatore di football americano statunitense

Curtis Jeffrey Painter (Watseka, 24 giugno 1985) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di quarterback nella National Football League (NFL).

Curtis
Painter nel 2010
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso104 kg
Football americano
RuoloQuarterback
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
2004-2008Purdue Boilermakers
Squadre di club
2009-2011Indianapolis Colts
2012Baltimore Ravens
2013New York Giants
Statistiche
Partite14
Partite da titolare8
Yard passate1.681
Touchdown passati6
Intercetti subiti13
Passer rating57,6
 

Carriera modifica

Indianapolis Colts modifica

 
Painter (a sinistra) e Peyton Manning in una gara del 2010

Painter fu scelto nel corso del sesto giro (201º assoluto) del Draft NFL 2009 dagli Indianapolis Colts.[1] Dietro il titolare Peyton Manning, Painter fu il quarterback di riserva insieme a Jim Sorgi.[2] Fu promosso al ruolo di prima riserva nel 2009 dopo che Sorgi fu spostato in lista infortunati. Painter scese per la prima volta in campo negli ultimi due turni, quando il capo-allenatore Jim Caldwell decise di fare riposare i suoi titolari in vista dei playoff dopo che la squadra si era aggiudicata matematicamente la prima testa di serie. Debuttò nella NFL il 27 dicembre 2009, contro i New York Jets, subendo un intercetto e perdendo un fumble che fu ritornato in touchdown,[3] in quella che fu la prima sconfitta della stagione (dopo avere vinto le prime 14 partite). Subentrò in campo nel primo quarto anche la settimana successive in casa dei Buffalo Bills, in quella che fu un’altra sconfitta.

Painter fu relegate al ruolo di terzo quarterback dei Colts all’inizio della stagione 2011 quando i Colts acquisirono Kerry Collins per prendere il posto di Manning che aveva subito un’operazione chirurgica al collo. Painter sostituì l’infortunato Collins nel terzo turno contro i Pittsburgh Steelers.[4] In quella gara completò 5 passaggi su 10 per 60 yard e un fumble.[5]

La settimana successiva, Painter disputò la sua prima gara come titolare nella NFL contro i Tampa Bay Buccaneers il 3 ottobre 2011. Il suo primo passaggio da touchdown in carriera fu per Pierre Garçon, in quello che all’epoca fu il quinto passaggio da touchdown più lungo della storia dei Colts con 87 yard.[6] Painter dispute otto gare come titolare al posto dell’infortunato Peyton Manning nella stagione regolare 2011 ma le perse tutte e finì con l’essere sostituito da Dan Orlovsky prima della gara della settimana 13 contro i New England Patriots. Fu svincolato il 9 marzo 2012.

Baltimore Ravens modifica

Painter firmò con i Baltimore Ravens il 19 aprile 2012 dopo dei provini che comprendevano anche Kyle Boller e Dennis Dixon.[7] Tale mossa riunì Painter riunì il giocatore con il suo ex capo-allenatore a Indianapolis, Jim Caldwell, assunto dai Ravens come allenatore dei quarterback il 30 gennaio 2012.[8] Fu svincolato il 31 agosto, quando gli venne preferita la versatilità della scelta del sesto giro dell’anno precedente Tyrod Taylor.[9]

New York Giants modifica

Il 4 gennaio 2013 Painter firmò un contratto da riserva con i New York Giants.[10] Subentrò a Eli Manning nel secondo tempo della gara dell’ultimo turno contro i Washington Redskins dopo che Manning si infortunò a una caviglia nel finale del primo tempo.[11] All’inizio del secondo tempo, un suo passaggio fu intercettato da Reed Doughty.[12] Il 12 maggio 2014 Painter rifirmò con i Giants.[13] Fu svincolato il 30 agosto 2014 quando l’allenatore Tom Coughlin gli preferì Ryan Nassib come riserva di Eli Manning.[14]

Palmarès modifica

Indianapolis Colts: 2009

Note modifica

  1. ^ (EN) 2009 NFL Draft Listing, su pro-football-reference.com. URL consultato il 17 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Mike Chappell, 6th Round Pick Painter Faces Steep Climb on Depth Chart, in The Indianapolis Star, Indianapolis, 27 aprile 2009, p. B5.
  3. ^ (EN) Michael Marot, Jets end Colts' pursuit of perfection 29-15, in Yahoo! Sports, 27 dicembre 2009. URL consultato il 17 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Colts QB Collins still being evaluated for possible concussion, su nfl.com. URL consultato il 17 maggio 2024.
  5. ^ (EN) Watch Pittsburgh Steelers vs. Indianapolis Colts (09/25/2011), su nfl.com. URL consultato il 17 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Buccaneers rally to drop struggling Colts to 0-4, in CNN, Sportsillustrated.cnn.com. URL consultato il 17 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Jeff Zreibec, The Ravens decided against a reunion with Kyle Boller, but they will reunite Curtis Painter with Jim Caldwell., in The Baltimore Sun, 19 aprile 2012. URL consultato il 17 maggio 2024.
  8. ^ (EN) Ryan Mink, Ravens Hire Caldwell As QBs Coach, Baltimore Ravens, 30 gennaio 2012. URL consultato il 17 maggio 2024.
  9. ^ (EN) Painter released by Ravens, in The Washington Post. URL consultato il 17 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Tom Rock, Curtis Painter of Jets folklore joins the Giants, in Newsday, 4 gennaio 2013. URL consultato il 17 maggio 2024.
  11. ^ (EN) Dan Hanzus, Eli Manning (ankle) will not return to N.Y. Giants' finale, su nfl.com, National Football League, 29 dicembre 2013. URL consultato il 17 maggio 2024.
  12. ^ (EN) New York Giants quarterback Curtis Painter picked off, in National Football League, 29 dicembre 2013. URL consultato il 17 maggio 2024.
  13. ^ (EN) Tom Pedulla, Patriots Said to Add Darrelle Revis; the Jets Pick Up Eric Decker, in The New York Times, 13 marzo 2014. URL consultato il 17 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Jordan Raanan, NFL roster cuts: Giants to waive Curtis Painter, keep only two QBs with Ryan Nassib as backup, su NJ.com.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica