Il delitto di Giarre è un duplice omicidio rimasto irrisolto, commesso il 31 ottobre 1980 a Giarre (in provincia di Catania); divenne fondamentale nella storia del movimento di liberazione omosessuale italiano in quanto portò alla fondazione del primo circolo Arcigay.

Delitto di Giarre
omicidio
Tipocolpo di pistola alla testa
Data17 ottobre 1980 - 31 ottobre 1980
LuogoGiarre, Catania
StatoBandiera dell'Italia Italia
ArmaBernandelli calibro 7,65
ObiettivoGiorgio Agatino Giammona e Antonio Galatola
Responsabiliignoto

Storia modifica

Il 31 ottobre 1980 due giovani, Giorgio Agatino Giammona di 25 anni e Antonio Galatola di 15, scomparsi da casa due settimane prima, furono trovati morti, mano nella mano, uccisi da un colpo di pistola ciascuno alla testa. Tutti conoscevano i due ragazzi, che nel paese venivano chiamati «i ziti» ("i fidanzati"). Giorgio, in particolare, era dichiaratamente gay poiché all'età di 16 anni fu sorpreso in auto dai carabinieri del posto insieme con un altro giovane e perciò fu denunciato[1]; da ciò venne soprannominato in siciliano « puppu 'ccô bullu » (corrispondente a "omosessuale con il timbro" da intendersi ovviamente in senso dispregiativo ed alludendo alla circostanza che poiché il fatto era stato accertato dalla pubblica autorità, verosimilmente, in un verbale sul quale era stato apposto un timbro, la circostanza era inoppugnabile).

Il delitto rivelò subito la sua matrice omofoba: giornalisti e telecamere che si recarono sul posto da tutta Italia per rendere nota la tragedia si scontrarono con l'omertà del paese, intimorito dall'idea di essere associato alla storia di una coppia omosessuale. Più di duemila persone parteciparono al funerale di Toni Galatola mentre a quello di Giorgio pochissime persone poiché lui era dichiaratamente gay.[senza fonte]

Le indagini[2] portarono all'individuazione di un colpevole, Francesco Messina, nipote di Toni, all'epoca tredicenne e dunque non imputabile[3]. Il giovane sostenne che a chiedergli di essere uccisi fossero state proprio le due vittime sotto minaccia di morte: riferì infatti alle forze dell'ordine che i due lo costrinsero a sparar loro minacciandolo che, in caso contrario, avrebbero sparato loro a lui[3]. Due giorni dopo, tuttavia, il giovane Messina ritrattò, affermando di essersi assunto la responsabilità su pressione dei carabinieri[4].

Influenza culturale modifica

Non si è mai arrivati all'individuazione di un colpevole, ma si suppose che i due fossero stati uccisi dal nipote di Toni, allora tredicenne, su incarico delle famiglie. Si arrivò persino ad affermare che l'omicidio sarebbe stato compiuto addirittura con il benestare dei due ragazzi, convinti che non avrebbero mai potuto vivere serenamente[5]. In seguito al delitto l'opinione pubblica italiana dovette riconoscere l'esistenza di un problema di discriminazione contro le persone omosessuali.

Come immediata conseguenza, si costituì il primo collettivo del Fuori! della Sicilia orientale da parte di Piero Montana e Francesco Rutelli. Un mese dopo a Palermo da un'idea di Marco Bisceglia, un sacerdote apertamente omosessuale, con la collaborazione di un giovane obiettore di coscienza, Nichi Vendola[6], insieme a Massimo Milani, Gino Campanella, e altri militanti[7] fondarono l'Arcigay, la prima sezione dell'Arci dedicata alla cultura gay[8], che da lì a poco si diffuse in tutta Italia. Anche le donne femministe lesbiche diedero vita al primo collettivo lesbico siciliano, Le Papesse[9].

Il delitto di Giarre mise di fatto il seme per la nascita del movimento omosessuale italiano contemporaneo, dopo le prime esperienze di associazionismo fatte a Roma negli anni sessanta. Di lì a poco, a Bologna per la prima volta ci fu un riconoscimento ufficiale di un gruppo gay da parte delle istituzioni con la concessione da parte del Comune di una sede all'associazione Il Cassero.

Alla vicenda sono ispirati diverse opere narrative:

  • Per non dimenticare mai, romanzo di Riccardo Di Salvo e Antonio Eredia pubblicato dalla Aletti Editore (2005);
  • Fuoco all'anima, sceneggiatura di Francesco Costabile e Josella Porto, finalista al Premio Solinas 2007 storie per il cinema;
  • Stranizza, romanzo di Valerio la Martire (2013);
  • 'I Ziti - Una storia queer, episodio della serie in podcast Demoni Urbani, scritto da Giuseppe Paternò Raddusa e narrato da Francesco Migliaccio (2020)[10];
  • Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia, saggio di Francesco Lepore pubblicato da Rizzoli Editore (2021)
  • Il silenzio dei giorni, romanzo d'esordio della giornalista Rosa Maria Di Natale per i tipi di Ianieri edizioni (2021)[11].
  • Stranizza d'amuri, esordio alla regia dell'attore Beppe Fiorello (2023)[12][13].
  • Il delitto di Giarre, film documentario prodotto da Raffaele Brunetti e scritto da Gino Clemente e Lorenzo Avola con la regia di Simone Manetti e la supervisione di Francesco Lepore che è anche voce narrante (2023)

Memoria modifica

Il 9 maggio 2022 il Comune di Giarre ha apposto una targa commemorativa dedicata alle due vittime all'ingresso della biblioteca comunale "Domenico Cucinotta"[14].

Note modifica

  1. ^ Jenner Meletti, Toni e Giorgio, morti di pregiudizio. Diedero coraggio all'altra Italia, in la Repubblica, 10 luglio 2005. URL consultato il 9 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2018).
  2. ^ Mario C. cavallaro - 1980 I Fatti di Giarre Il Delitto di due Giovani Gay (PDF), su mcc-libri.yolasite.com.
  3. ^ a b Franco Sampognaro, I due omosessuali uccisi dal ragazzo: «Vogliamo morire e tu ci devi sparare!», in Stampa Sera, 3 novembre 1980, p. 10. URL consultato il 9 ottobre 2015.
  4. ^ Franco Sampognaro, Ha ritrattato il dodicenne che confessò d'avere ucciso due omosessuali a Catania?, in La Stampa, 4 novembre 1980, p. 9. URL consultato il 9 ottobre 2015.
  5. ^ Andrea Pini, Omocidi: gli omosessuali uccisi in Italia, Roma, Stampa Alternativa, 2002, ISBN 978-88-7226-646-5. URL consultato il 17 Dicembre 2018.
  6. ^ Enrico Pace, Don Bisceglia otto anni dopo, su Arcigay, 22 Luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
  7. ^ Breve storia di Arcigay, su arcigay.it (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2011).
  8. ^ Claudia Brunetto, Palermo capitale dell'orgoglio gay. Oggi la sfilata del Sicilia Pride, in la Repubblica, 19 Giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2018).
  9. ^ Agata Ruscica, Il seme di Giarre, su Arcigay, 18 Giugno 2010. URL consultato il 2 Marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2010).
  10. ^ Niccolò Carradori, Se ti affascina la cronaca nera, questo è il podcast che fa per te, in Rolling Stone, 20/03/2021.
  11. ^ 'Il silenzio dei giorni', in libreria il romanzo d'esordio di Rosa Maria Di Natale, in Adnkronos, 3 maggio 2021. URL consultato il 29 luglio 2021.
  12. ^ "Stranizza d'amuri", Gianni e Nino contro i pregiudizi nell'esordio alla regia di Beppe Fiorello, su Gazzetta del Sud, 21 febbraio 2023. URL consultato il 22 febbraio 2023.
  13. ^ Al cinema la storia di Gianni e Nino, gli "ziti" uccisi in Sicilia: quando esce il film di Beppe Fiorello, su balarm.it, 22 febbraio 2023. URL consultato il 22 febbraio 2023.
  14. ^ Redazione, La lapide che ricorderà per sempre le vittime del delitto di Giarre, in Linkiesta, 11 maggio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale LGBT: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di LGBT