Diamanti (Ginevra)

album di Ginevra del 2022

Diamanti è il primo album in studio della cantante Italiana Ginevra, pubblicato il 14 ottobre 2022.[4]

Diamanti
album in studio
ArtistaGinevra
Pubblicazione14 ottobre 2022
Dischi1
Tracce12
GenereSynth pop
EtichettaAsian Fake, Sony Music Entertainment
ProduttoreFugazza (tracce 1-2, 6-7, 9, 12)
Frenetik, Fugazza, Marcello Guava, Suorcristona (traccia 3)
Fugazza, Suorcristona (tracce 4, 8, 10)
Frenetik&Orang3, Fugazza, Suorcristona (traccia 5)
amanda lean, not for climbing (traccia 11)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Singoli
  1. Club
    Pubblicato: 18 giugno 2021
  2. Briciole
    Pubblicato: 6 maggio 2022
  3. Anarchici
    Pubblicato: 10 giugno 2022
  4. Torino
    Pubblicato: 23 settembre 2022
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic[1]7/10
Rockit[2]Positivo
Rockol[3]7,5/10

L'album è stato inserito all'undicesimo posto nella lista dei migliori album italiani dell'anno secondo Rolling Stone Italia.[5]

Descrizione

modifica

In merito al disco Ginevra ha dichiarato:[6]

«E pensare che credevo di essere stata molto più pop del solito, in questo disco. […] Ci sono pezzi come Torino, Asteroidi, Diamanti, che in qualche modo, dal punto di vista della scrittura, al mio orecchio sembrano vicini a certi canoni della forma canzone. Altri, non lo nascondo, sono volutamente più pazzerelli. Il mio linguaggio, alla fine, è pop. Però le influenze e la ricerca che hanno caratterizzato la composizione e la produzione di questo album non possono dargli una sola etichetta.»

Testi di Ginevra Lubrano, musiche di Ginevra Lubrano e Francesco Fugazza, eccetto dove indicato.

  1. Oceano – 3:22
  2. Torino – 2:56
  3. Asteroidi – 2:52 (testo: Ginevra Lubrano, Alessandro Mahmoud e Riccardo Schiara – musica: Ginevra Lubrano, Alessandro Mahmoud, Riccardo Schiara, Francesco Fugazza e Marcello Grilli)
  4. Anarchici – 4:10 (musica: Ginevra Lubrano, Francesco Fugazza e Marco Fugazza)
  5. Briciole – 3:14 (musica: Daniele Mungai, Daniele Dezi, Francesco Fugazza e Marco Fugazza)
  6. Diamanti – 3:44
  7. Calamite – 3:12
  8. Amuleto (con Arashi) – 2:58 (testo: Ginevra Lubrano e Riccardo Schiara – musica: Ginevra Lubrano, Riccardo Schiara, Francesco Fugazza e Marco Fugazza)
  9. Limbo – 3:28
  10. Club – 4:10 (musica: Ginevra Lubrano, Francesco Fugazza e Marco Fugazza)
  11. Ragnatele – 3:43 (musica: Ginevra Lubrano, Ermanno Bizzoni e Seck Abdoulaye)
  12. Cigno – 4:00
  1. ^ Recensione: GINEVRA – "Diamanti", su Newsic, 14 ottobre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  2. ^ Maria Stocchi, RECENSIONI Ginevra Diamanti, su Rockit, 3 novembre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  3. ^ Elena Palmieri, Gli album candidati ai Rockol Awards 2022: Ginevra, su Rockol, 14 dicembre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  4. ^ Gabriele Fazio, Ginevra e il suo "Diamanti". "Libera, felice ed anticonformista. Ma ancora non ce l'ho fatta", su Agi, 22 novembre 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  5. ^ Gianmarco Aimi, Mattia Barro, Giuseppe Luca Scaffidi, Claudio Todesco, Edoardo Vitale, I 25 migliori album italiani del 2022, su Rolling Stone Italia, 28 dicembre 2022. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  6. ^ Mattia Marzi, Solo Ginevra può far convivere Mahmood con gli Autechre, su Rockol, 14 ottobre 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica