Diana (nome)

prenome femminile
(Reindirizzamento da Diane)

Diana è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
"Diana" di Jean Alexandre Joseph Falguière, 1882

Nome di tradizione classica, richiama la dea romana Diana, divinità della caccia e dei boschi e personificazione della Luna[1][2][4][6][7][8]. Il nome, attestato anche nella forma forse più antica Diviana, può essere ricondotto alla radice protoindoeuropea dyeu o dyeus ("splendere" o "cielo"), con il possibile significato di "divina", "celeste", "luminosa", "splendente"[1][2][4][6][7][8]. In alcuni casi può anche rappresentare un ipocoristico di nomi quali Frediana, Verdiana, Lidiana e Secondiana[4].

Cominciò ad essere usato come nome proprio già nell'antica Roma, ma esclusivamente al di fuori degli ambienti cristiani, nei quali era visto come nome pagano, quindi in seguito cadde in disuso[1][4][6]; venne ripreso a partire dal Rinascimento[2], ravvivandosi anche grazie al culto della beata Diana degli Andalò[1][4]. Negli anni settanta se ne contavano ventiduemila occorrenze, attestate principalmente al Centro-Nord[4], ed è diffuso anche nella variante "Daiana", che è un adattamento basato sulla pronuncia inglese[5]; il nome Dianora potrebbe essere derivato da Diana.

Per quanto riguarda l'inglese, lì il nome divenne più comune dopo il 1817, allorché venne pubblicato il romanzo di Walter Scott Rob Roy, nel quale è presente un personaggio chiamato così[2], e dal XIX secolo è stata adottata anche la forma francese Diane[3].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare in memoria della beata Diana degli Andalò, monaca domenicana e fondatrice, ricordata il 10 giugno[9], oppure in memoria della beata Diana Giuntini, patrona di Santa Maria a Monte, commemorata il primo lunedì dopo Pasqua.

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Diana.
 
Diana Ross
 
Diana Spencer

Variante Diane

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Diane.
 
Diane Cilento
 
Diane Keaton

Variante Dianne

modifica
 
Dianne Feinstein

Altre varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e Tagliavini, pp. 187-188.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac (EN) Diana, su Behind the Name. URL consultato il 19 luglio 2012.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v Sheard, p. 172.
  4. ^ a b c d e f g h i De Felice, pp. 137-138.
  5. ^ a b Galgani, p. 215.
  6. ^ a b c d e Galgani, p. 223.
  7. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 88.
  8. ^ a b (EN) Diana, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 19 luglio 2012.
  9. ^ Beata Diana degli Andalò, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 giugno 2015.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi