Diocesi di Liberalia

La diocesi di Liberalia (in latino: Dioecesis Liberaliensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Liberalia
Sede vescovile titolare
Dioecesis Liberaliensis
Chiesa latina
Vescovo titolareCharles Ndaka Salabisala
IstituitaXV secolo
StatoAlgeria
Diocesi soppressa di Liberalia
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Liberalia, forse identificabile con l'oasi di Lioua nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.

Sono solo due i vescovi documentati di questa sede africana. Alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, prese parte il cattolico Gorgonio, il quale tuttavia non firmò gli atti, ma dette mandato a Vittorino di Tabuda di sottoscriverli al suo posto.[1] Gorgonio dichiarò che nella sua diocesi non c'era alcun vescovo donatista. La sua testimonianza fu contraddetta da Protasio, vescovo donatista di Tubune, secondo il quale a Liberalia era vescovo donatista Vittore, che tuttavia non fu presente alla conferenza.[2]

Dal XV secolo Liberalia è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 29 giugno 2020 il vescovo titolare è Charles Ndaka Salabisala, vescovo ausiliare di Kinshasa.

Cronotassi

modifica

Vescovi residenti

modifica
  • Gorgonio † (menzionato nel 411)

Vescovi titolari

modifica
  1. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 542, Gorgonius.
  2. ^ Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 1169, Victor 50.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi