Discussione:Alessandro Bartezzaghi

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Glauco92 in merito all'argomento Enciclopedicità

Enciclopedicità

modifica

Attenzione, si stima che La Settimana Enigmistica sia letta da circa un milione di persone alla settimana. Dal 1990 A. Bartezzaghi pubblica i suoi lavori tutte le settimane ed è ritenuto il più bravo e avvincente degli autori attuali. E' più probabile, stando ai numeri, che sia il fratello che sia all'ombra di quel cognome. Il padre è morto nel 1989. Difficile attestare: la letteratura in merito è scarna e volutamente riservata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.48.21 (discussioni · contributi) 19:54, 17 giu 2008 (CEST).Rispondi

Ha rilevanza nazionale, ed è enciclopedico. Semmai la voce è da migliorare, ma questo non inficia sulla eciclopedicità del personaggio.--Glauco929·9·9·9·10·10·10·10 (5500 edit)(συμπόσιον) 23:16, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ritenuto il più bravo ed avvincente... da chi?

modifica

La settimana enigmistica entra in casa mia (seppur a sprazzi) da 40 anni; credo di poter parlare con cognizione di causa.

Dire che Bartezzaghi junior sia il più bravo ed avvincente autore di cruciverba è davvero opinabile.

Mediocre era quando firmava Alessandro; senza sapere chi fosse ricordo che era lo "schema grande" che mia madre ed io lasciavamo sempre per ultimo, quando proprio non c'era altro.

Cominciando a firmare per cognome, ho ancora presente lo sguardo di sconcerto sempre tra me e la mamma: "possibile che questa robetta sia il Bartezzaghi?" solo dopo un paio di numeri facemmo caso alla "A" in luogo della "P". anche oggi, il bartezzaghino non è certo il primo schema con cui si incrocia la penna, quando si sfoglia il nuovo numero della settimana. Commento inserito da Utente:Dave4mame|11 agosto 2017.

Ritorna alla pagina "Alessandro Bartezzaghi".