Discussione:Algologia (medicina)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Saggiovecchio in merito all'argomento Voce Terapia del Dolore

Voce Terapia del Dolore

modifica

Apro una discussione su questa voce non per criticarla, ma per migliorarla.

“Il dolore cronico, invece, generalmente è causato da condizioni difficili da diagnosticare e trattare, e può occorrere molto tempo perché possa scomparire.” Il dolore cronico proprio perché cronico, molto raramente svanisce. Anzi più spesso aumenta.

Il dolore non è trattato “come se fosse una patologia a parte” ma lo è. Per questo molti ospedali hanno ora ambulatori e DH di Terapia del Dolore.

“”La terapia analgesica viene abitualmente applicata in contesti molto meno grevi e gravi ma con altro significato”: che significa “meno grevi”?? “La terapia del dolore è utilizzata soprattutto durante le ultime fasi di una malattia terminale.” Normalmente un malato terminale viene indirizzato verso Hospice perché le strutture ospedaliere non sono in grado di gestire questo tipo di paziente, in assenza di alterazioni delle funzioni vitali. Gli Hospice tendono quindi ad “accompagnare” i terminali al loro ultimo giorno quasi esclusivamente con alte dosi di oppiacei, che non curano il dolore, ma annebbiano lo stato di vigilanza del paziente. Fatte queste considerazioni, vorrei il supporto degli altri utenti e di persone specializzate in medicina. Accetto critiche…ma lavoro in ospedale oncologico, quindi ho una certa conoscenza. Grazie --Saggiovecchio (msg) 14:26, 14 mar 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Algologia (medicina)".