Discussione:Ammasso della Vergine

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Questa parte mi sembra sbagliata modifica

  Come in altri ammassi ricchi di galassie, il mezzo intergalattico dell'ammasso della Vergine è pieno di un plasma a temperature molto elevate (milioni di kelvin), rilevabili attraverso l'emissione di raggi X, ed un numero relativamente elevato di stelle intergalattiche (circa il 10% della massa totale in stelle dell'ammasso)[3], tra cui un certo numero di nebulose planetarie, che si pensa siano state espulse dalle loro galassie a causa delle interazioni gravitazionali con altre galassie. Sono presenti anche regioni di formazione stellare, e, anche se le prove furono inizialmente controverse, ammassi globulari, forse strappati per lo più da galassie nane[4].

Come fa il plasma ad essere caldissimo? Milioni di Kelvin è la temperatura del nucleo delle stelle! Lo spazio intergalattico in realtà è freddissimo, pochi gradi al di sopra dello zero assoluto.

Forse va almeno cambiato in Mezzo interstellare.

--Galaemyam (msg) 16:58, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ammasso della Vergine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:11, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ammasso della Vergine. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:53, 1 gen 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ammasso della Vergine".