Discussione:Anthony Bevilacqua

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Eumolpa in merito all'argomento Scandalo finanziario

Scandalo finanziario modifica

En.wiki tace del tutto sulla vicenda. Si tratta di un'inchiesta giornalistica su normali spese di ristrutturazione del patrimonio immobiliare dell'arcidiocesi, parlare di scandalo è un'esagerazione giornalistica. Anche la correlazione con la chiusura di alcune parrocchie non è del tutto pertinente, perché ciascuna parrocchia ha un bilancio proprio, distinto da quello dell'arcidiocesi. Non mi sembra che ci sia alcunché di enciclopedico. -- AVEMVNDI  10:39, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

Sì, si tratta proprio di uno scandalo, ed è rilevante dal momento che il caso è stato ampiamente trattato anche nel testo di Jason Berry (La cassa del Vaticano, Newton, Roma, 2012). Non hai letto attentamente le fonti: non si tratta di normali spese di ristrutturazione, stiamo parlando di un cardinale che spende 5 milioni di dollari per ristrutturare un villa vista mare, utilizzata come residenza estiva, e una abitazione nella quale ostentava uno sfarzo e un lusso estremi, il tutto mentre lo stesso cardinale chiudeva 15 parrocchie in difficoltà finanziarie, e per giunta senza rendere pubblica la fuoriuscita di denaro e aggirando persino i suoi consulenti finanziari. Non credo proprio che si tratti di una questione di normale amministrazione.--Zhuang (msg) 13:24, 18 mar 2012 (CET)Rispondi
Innanzitutto trovo sconveniente citare dappertutto in libro scandalistico prendendo tutto quello che dice come oro colato. I 5 milioni sono serviti per ristrutturare anche altre edifici della diocesi, come le palazzine per uffici. Le parrocchie hanno altri bilanci. Il suo rapporto con i suoi consulenti finanziari non mi pare enbciclopedico.-- AVEMVNDI  19:21, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

Ho rimosso il paragrafo e oscurato la crono: il testo era in violazione di copyright dal testo citato, come da riscontro su google books. Ho preferito rimuovere completamente la sezione, e non riformulare: l'informazione proveniva da una sola fonte, si presentava con ingiusto rilievo nel contesto della stringatissima biografia del soggetto, e la definizione stessa di "scandalo finanziario" era impropria, perché l'informazione riguardava una "inchiesta giornalistica", cosa ben diversa da una inchiesta giudiziaria (di cui non v'era traccia nel paragrafo). --Eumolpa (msg) 10:14, 30 nov 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Anthony Bevilacqua".