Discussione:Antonio IV Trivulzio

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Faberh in merito all'argomento Data della morte

Data della morte

modifica

Complimenti a Faberh per aver gettato luce sull'intricata questione di omonimia. Il Cappelletti dice però che Antonio IV fu eletto vescovo di Como nel 1519, quindi vorrei sapere da quale fonte si desume che sia morto in quello stesso anno. Avemundi (msg) 19:26, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

  • Il Boatteri in Serie cronologica-storica de'Vescovi della Chiesa d'Asti, Asti 1807. dice che Antonio Trivulzio riferendosi alla diocesi di Asti, " governò sino all'anno 1519, in cui cessò di vivere ", (pag 92)--Faberh (msg) 19:38, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi
    • Possiamo dedurne che nello stesso anno sia stato nominato vescovo a Como e sia deceduto. Questo spiegherebbe anche perché a Como non si sia mai recato. Sei d'accordo? Avemundi (msg) 19:43, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Penso di sì, il Cappelletti afferma che Antonio IV Trivulzio, non prese mai il possesso di quella sede e venne demandato il nipote Cesare Trivulzio. Infatti Antonio IV non figura nella cronotassi dei vescovi di Como.--Faberh (msg) 19:44, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Beh, in quella di wikipedia non figura, ma in quella del Cappelletti (pag. 442) sì. Quindi bisognerebbe correggere quella voce e ampliare questa. Avemundi (msg) 19:58, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Antonio IV Trivulzio".