Discussione:Autostrada A2 (Italia, 1962-1988)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2020).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Note: abbozzo
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2020

Cambio denominazione dell'A3

modifica

Il sito dell'ANAS ha già cambiato il nome dell'A3 (tratto Salerno-Reggio Calabria) in A2 Autostrada del Mediterraneo. http://www.stradeanas.it/it/le-strade/la-rete-anas

--John(ITALIA) 12:07, 26 feb 2017

Tabella percorso

modifica

Aggiungere la tabella del percorso aggiornata per favore

Ne stiamo discutendo qui. Partecipa anche tu!--Mrtb (msg) 17:20, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Autostrada A2 (Italia, 1962-1988). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:14, 7 ago 2017 (CEST)Rispondi

Autostrada A2 (Italia) (1962-1988) e titolo

modifica

Siccome ho visto che, dopo più di un mese di tranquillità, la pagina è stata spostata in Autostrada A2 (Italia, 1962-1988) "X convenzioni sui titoli." (cit.), mi piacerebbe sapere se esiste già una convenzione in tal senso (non mi sembra) e, qualora non esista, che si decida una volta per tutte un'opportuna convenzione per le strade/autostrade/ferrovie che presentano una situazione analoga così da evitare spostamenti a catena o ripetuti. Personalmente, sceglierei "Autostrada A2 (Italia) (1962-1988)". Fatemi sapere. Grazie.--Mrtb (msg) 12:07, 29 lug 2017 (CEST)Rispondi

Non serve stabilire nessuna convenzione, non fosse altro che casi similari, se ce ne sono, si contano sulle punta delle dita di una mano; in compenso il titolo precedente (e quello che suggerisci) era "fuori" da qualsiasi regola visto che aveva i disambiguanti tra quattro parentesi tonde. Se lo si voleva semplificare si poteva anche solo togliere "(Italia)" visto che di autostrade A2 "vissute" tra il 1962 e il 1988 non ce n'è stata nessun'altra al mondo :-). --Pil56 (msg) 12:42, 29 lug 2017 (CEST)Rispondi
Molto bene, ti ringrazio per la spiegazione. Mi auguro soltanto che da oggi in poi il titolo rimanga invariato così da non dover più modificare, ad ogni spostamento, tutti i link alla pagina...--Mrtb (msg) 13:13, 29 lug 2017 (CEST)Rispondi
In ogni caso, eventualmente, basta tenere i redirect ed evitare così di dover correggere i link alla pagina. --BohemianRhapsody (msg) 23:01, 29 lug 2017 (CEST)Rispondi
Come già detto da Pil56, la disambiguazione con quattro parentesi (il che equivale a due disambiguazioni adiacenti) non andava assolutamente bene perché non rispettava gli standard di WKP (che prevedono "Titolo voce (disambiguazione)"). "Autostrada A2 (Italia, 1962-1988)" è invece ora accettabile. -- Gi87 (msg) 14:38, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Autostrada A2 (Italia, 1962-1988). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:17, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Autostrada A2 (Italia, 1962-1988). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:29, 8 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:34, 17 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Autostrada A2 (Italia, 1962-1988)".