Discussione:Bambino prodigio

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 1º febbraio 2008 la voce Bambino prodigio è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Adozioni a distanza

modifica

Ebbene sì.

Anche in questo caso, come già avvenne con la Nordland, non voglio ammettere di aver adottato il Bambino prodigio.

--Filippof - Discutimi (fuoco alle micce!) 12:15, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

lista degli "Esempi storici"

modifica

a parte che la definizione di "storico" è un po' vaga (si va da Mozart ad eventi del 1990). la lista pecca per parecchi punti

  • completa assenza di ordine (cronologico/alfabetico/per campo)
  • completa mancanza di stile ("Matematico" o "matematico" dopo il nome)
  • completa assenza di fonti riferite ai singoli personaggi
  • l'incipit parla di "profonda conoscenza in uno o più settori della scienza o dell'arte (scienza, arti visive, musica...)" ma (oltre ai problemi precedenti)
  1. Micheal Jackson (sic) ha iniziato a cantare/ballare da giovane, ma solamente ha vent'anni ha iniziato a "comporre"
  2. Michelle Wie (di cui ci manca la voce) sembra essere una "Giocatrice di golf", categoria che non rientra nei settori sopraccitati.

segnalo la discussione al Bar e al progetto Biografie in modo da poter stabilire con criteri oggettivi i personaggi enciclopedici che possono entrare nella lista. --valepert 20:29, 12 set 2009 (CEST)Rispondi

Non esistono criteri oggettivi, la lista è una ricerca originale. Toglierei tutto senza indugio. Ylebru dimmela 10:19, 14 set 2009 (CEST)Rispondi
se è ricerca originale, concordo con l'eliminazione. se esiste un saggio (o più di uno) sui bambini prodigio con tanto di esempi, che almeno si citi esplicitamente come fonte della lista. --valepert 14:20, 14 set 2009 (CEST)Rispondi
per adesso ho tolto. Ylebru dimmela 11:10, 16 set 2009 (CEST)Rispondi

Sezione "Calcolatori mentali versus prodigi matematici"

modifica

La sezione "Calcolatori mentali versus prodigi matematici" non mi sembra pertinente con l'argomento della pagina. Si parla di persone capaci di fare conti a mente e di scacchisti, non di bambini prodigio.

Federico

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bambino prodigio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:22, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Bambino prodigio".