Discussione:Barbara Micarelli

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Enciclopedicità

modifica

Dando un'occhiata ai link presenti in voce, in particolare a santiebeati, emergono altri spunti interessanti: una sua guarigione miracolosa da bambina, il suo spirito di servizio verso speciali categorie di persone come malati contagiosi, ecc.

A mio parere una biografia come questa potrebbe essere completata, non vedo ragioni per riassumerla nella voce della sua congregazione, visto che mi sembra rilevante come personalità. AVEMVNDI  04:06, 5 mar 2011 (CET)Rispondi

Sono d'accordo. Essere servo di Dio non è un criterio sufficiente, siamo d'accordo, ma se si aggiunge il fatto di aver fondato la congregazione (ormai secolare) e i fatti che le sono attribuiti portano oltre il livello di soglia dell'enciclopedicità. --Michele (msg) 11:27, 22 mar 2011 (CET)Rispondi
Mi sembra che le ultime due aggiunte rilevanti (cittadina onoraria di Assisi e consegna del premio B.M. in L'Aquila) possono scogliere il dubbio di enciclopedicità. 17:09, 19 apr 2011 (CET)Rispondi
Secondo le attuali linee guida, "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia"[1], e anche "Sono considerate come voci enciclopediche e quindi accettabili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a biografie di persone o gruppi di persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da una bibliografia verificabile e attendibile"[2]. Siccome su Internet di Barbara Micarelli si parla diffusamente, e sono citati diversi libri, aggiungerò appena possibile nella voce queste informazioni, in particolare bibliografiche, prima di ridiscuterne l'enciclopedicità. Cordialmente--Vito Calise (msg) 18:39, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi
Dopo le considerazioni esposte in discussione e l'ampliamento della voce, con gli inserimenti in bibliografia, videografia e collegamenti esterni, proporrei la cancellazione del template E. Cordialmente--Vito Calise (msg) 09:18, 12 ago 2012 (CEST)Rispondi
Sì, credo anch'io che si possa rimuovere il dubbio di enciclopedicità.--Antenor81 (msg) 07:05, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi
Se non ci sono obiezioni, provvederei nei prossimi giorni all'eliminazione del template E. Cordialmente--Vito Calise (msg) 19:42, 17 ago 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamenti esterni sulla pagina Barbara Micarelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:29, 20 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:04, 19 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Barbara Micarelli".