Discussione:Battaglia di Mosca

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Battaglia di Mosca

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
Russia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016
In data 21 settembre 2016 la voce Battaglia di Mosca è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Perdite modifica

Ho modificato i dati delle perdite utilizzando le statistiche ufficiali segrete dell'OKH tedesco e quelle dell'Armata Rossa ( divulgate solo in anni recenti e riportate nei testi di D.Glantz). La fonte Guderian ,come tutte le memorie dei generali tedeschi , non è del tutto attendibile.--Stonewall (msg) 17:54, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

Da controllare modifica

Cfr. Discussioni progetto:Storia#Contributi di Peter63 da controllare. --CastaÑa 14:50, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi

Avendo controllato altre voci, e non essendo emerso alcun particolare indicatore di dubbio, rimuovo il tag C ferma restando la disponibilià ad analizzare specifici e puntuali dubbi. --Pigr8 La Buca della Memoria 15:36, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi

Aggiungere precisazione modifica

Si potrebbe anche aggiungere che l'eventuale conquista di Mosca non avrebbe necessariamente posto fine alla guerra visto che in caso di necessità Stalin avrebbe sicuramente fatto evacuare la città, portando al sicuro se stesso e gli altri pezzi grossi del regime e facendo trovare ai tedeschi solo un guscio vuoto come del resto era già successo a Napoleone un secolo prima.--Mauro Tozzi (msg) 11:49, 6 set 2016 (CEST)Rispondi

Non so. Sicuramente poteva andare così. Mi sembra però una speculazione. A meno che non si trovino fonti autorevoli che abbiano analizzato uno scenario in perdita. Ma non per scriverci un romanzo. -- Pulciazzo 19:15, 19 set 2016 (CEST)Rispondi

Descrizione modifica

Poteva essere intitolata: "I nazisti alla conquista di Mosca". Il punto di vista è solo quello tedesco e sembra che sia colpa del fango russo se non ci riscirono. 79.12.173.99 (msg) 08:27, 7 set 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:25, 3 apr 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Battaglia di Mosca".