Discussione:Becca di Nona

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Zygo84 in merito all'argomento Toponimo - 2

Toponimo modifica

Nell'articolo si specifica: << con riferimento alla "nona hora" latina, cioè il mezzogiorno >> a quanto so, la Nona Hora corrisponde alle ore 15:00... a Mezzogiorno i monaci recitavano "L'ufficio di nona" che terminava verso le 15:00. Credo si debba chiarire meglio il punto.

Mi pare che qui ci sia qualcosa di interessante, a quanto pare c'è stato un errore con le ore latine, mentre il toponimo in francese chiarisce il senso che si voleva dare in origine. --Zygo84 (msg) 09:52, 3 set 2013 (CEST)Rispondi
Svelato l'arcano! --Zygo84 (msg) 15:58, 25 ott 2013 (CEST)Rispondi

Toponimo - 2 modifica

Riapro questa discussione perché secondo RAVdA l'unico toponimo ufficiale è "Becca de Nona", e non "Becca di Nona". Secondo me occorrerebbe rinominare l'articolo, indicando in incipit la forma "Becca di Nona" come diffusa, come nel caso della Pointe de Chaligne, dove il toponimo si incontra in molti casi anche come "Punta Chaligne", ma la prima è l'unica versione ufficiale. Che ne dite? --Zygo84 (msg) 06:09, 19 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Becca di Nona".