Discussione:Bloop

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Flazaza in merito all'argomento Curiosità rimossa
In data 14 giugno 2020 la voce Bloop è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bloop. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:07, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:37, 26 lug 2020 (CEST)Rispondi

Curiosità rimossa modifica

Ho rimosso il seguente testo, inserito come curiosità (cfr. Aiuto:Curiosità) senza fonti.

=== Curiosità ===
Lo scrittore Howard Phillip Lovecraft, nel celebre racconto Il Richiamo di Cthulhu, descrive la colossale città di R'lyeh, sommersa nei fondali oceanici del Pacifico meridionale ed abitata da una creatura cosmica leggendaria e orribile, lo Cthulhu, che da milioni di anni vi riposa attendendo un allineamento delle stelle che gli consenta di risvegliarsi e che, durante questo sonno, si mette in comunicazione con alcuni umani che lo venerano. Le coordinate geografiche indicate nel racconto, scritto nel 1926, corrispondono approssimativamente a quelle in cui si è verificato il fenomeno acustico 71 anni dopo.

. --Flazaza (msg) 21:01, 6 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Bloop".