Discussione:Boschi di miombo dello Zambesi centrale

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Esculapio in merito all'argomento Link all'ecoregione WWF

Titolo della voce modifica

Per correggere un evidente errore di traduzione ho spostato la voce da Bosco di miombo della Zambezia centrale a Bosco di miombo dello Zambia centrale. Ho tuttavia qualche dubbio anche sulla correttezza di questa traduzione in quanto penso che la traduzione letterale di Central Zambezian miombo woodlands sia Foreste di miombo zambesiane centrali. --ESCULAPIO @msg 08:56, 30 mag 2016 (CEST)Rispondi

Potrebbe essere un'interpretazione, ma io non sono molto convinto. Tieni in considerazione che (1) l'aggettivo inglese che si riferisce a Zambia è Zambian, (2) quella zona ricade in buona parte nel bacino del fiume Zambezi (che in effetti ho appena visto che in italiano è scritto Zambesi) e (3) gli stati di quell'area dopo l'indipendenza si sono chiamati Zimbabwe e Zambia. Io deduco che Zambezia è quindi un termine usato genericamente per riferirsi a quell'area geografica in senso lato, anche se non ho trovato un articolo che ne dia la garanzia.--Lichinga (msg) 09:52, 30 mag 2016 (CEST)Rispondi
se non sbaglio in lingua italiana il fiume si chiama Zambesi e l'aggettivo relativo è "zambesiano". La "Zambezia" non credo che esista. --ESCULAPIO @msg 10:26, 30 mag 2016 (CEST)Rispondi
hai ragione! Zambezia è un nome mitico, cioé che non esiste.... tipo Padania :) --Lichinga (msg) 11:04, 30 mag 2016 (CEST)Rispondi
Quindi come suggerisci di chiudere la partita? Il riferimento alla Zambia è inappropriato, quindi dobbiamo reintrodurre zambesiano. Poi dobbiamo scegliere tra bosco e foresta, e se scegliamo foresta, per uniformità è bene cambiare anche l'altra voce sul Bosco di miombo orientale. --Lichinga (msg) 13:43, 31 mag 2016 (CEST)Rispondi
forse bosco è più appropriato, o meglio Boschi di miombo dello Zambesi centrale ma non ne sono sicuro al 100% ...--ESCULAPIO @msg 17:56, 31 mag 2016 (CEST)Rispondi
chiederei pareri al bar del progetto tematico--ESCULAPIO @msg 14:13, 2 giu 2016 (CEST)Rispondi
in assenza di ulteriori pareri mi assumo la responsabilità di spostare a Boschi di miombo dello Zambesi centrale.--ESCULAPIO @msg 11:33, 13 giu 2016 (CEST)Rispondi

Link all'ecoregione WWF modifica

Credo che nel data base del WWF ci sia un errore, in quanto il link http://worldwildlife.org/ecoregions/at0704 che in teoria dovrebbe puntare alla regione AT0704, cioe Central Zambezian Miombo woodlands, in realtà punta all'ecoregione AT0719, cioè Southern Miombo woodlands. In archivio ho invece trovato questa pagina, che punta alla regione corretta Central Zambezian Miombo woodlands (AT0704). Suggerisco quindi di modificare il link in tal senso. --Mario1952 (msg) 16:57, 24 dic 2016 (CET)Rispondi

  fatto--ESCULAPIO @msg 17:31, 24 dic 2016 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Boschi di miombo dello Zambesi centrale".