Discussione:Capitano Achab

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento Una pdc respinta

Nazionalità

modifica

non ho letto il libro, quindi non mi permetto di modificare la voce, ma dubito fortemente che il capitano achab sia nato a montenegro di bisaccia com'è riportato nella pagina (anche perchè nella versione inglese non è menzionato nulla di tutto ciò)... inoltre vi sono anche altre evidenti inesattezze, probabilmente aggiunte da qualche burlone

L'italiano

modifica

Controllate l'italiano con cui è scritta questa pagina, per favore. Almeno per sistemare le frasi più zoppicanti.

Sì, sarebbe necessario. Ci vuoi dare una mano? --Yuma (msg) 19:37, 10 set 2011 (CEST)Rispondi

Una pdc respinta

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitano Achab.

Segnalo che c'è stata una mia proposta di cancellazione. Dato che il personaggio è certamente enciclopedico, non credo sia necessario inserire l'apposito template, ma almeno lascio traccia. --pequod ..Ħƕ 02:40, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

ricostruzione biografica

modifica

Come segnalato da altro utente credo che la ricostruzione biografica sia errata, frutto probabilmente di uno scherzo, dato che si fa riferimento a Montenero di Bisaccia, procura di Milano e Mario Chiesa, tutti dettagli che riconducono all'ex magistrato Antonio Di Pietro e non certo al personaggio letterario del capitano Achab.

Ritorna alla pagina "Capitano Achab".