Discussione:Cartonista

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Titolo della voce

modifica

Va semplicemente creata la voce cartoonist, senza italianizzarla, come non si può italianizzare la parola film. Walt Disney era un cartoonist. Bruno Bozzetto è un cartoonist. Altan è un cartoonist. Quino è un cartoonist, Mordillo era un cartoonist... "il cartoonist è un autore che illustra e racconta storie o situazioni con uno stile grafico personale". Da Professione Cartoonist. Giornalismo, editoria, cinema e televisione (Edizioni Ikon 1993). Qualsiasi altro modo per definire gli autori sopracitati e molti altri, non contiene in italiano tutte le sfumature e gli sbocchi di questa professione: Walt Disney fumettista? Vignettista? Animatore? illustratore? ...cartonista? Saluti

Si può cambiare il titolo in Cartonista? Cartoonist coesisterà con cartonista all'interno del settore, ma non è conosciuto dalla gente comune. Mai letto né sentito da nessuna parte.--82.50.100.206 (msg) 13:53, 11 set 2011 (CEST)Rispondi

Posso dire che anche "cartonista" mi pare molto poco utilizzato? Forse sarebbe più comprensibile il più lungo "disegnatore di cartoni animati". --Jaqen [...] 15:34, 16 nov 2013 (CET)Rispondi
Sinceramente "cartonista" non l'ho mai trovato. "Cartoonist" è poco usato perché in generale si utilzzano altri termini come "autore" e in genere le fonti che parlano di "fumetto americano" e soprattutto delle "comic strips" tendono ad usare direttamente l'anglofono "cartoonist" e generano più occorrenze delle fonti riguardanti i cartoni animati (per i quali in italiano diciamo semplicemente "disegnatori" o, se proprio, "artisti"..).
Il fatto è solo che il termine è poco usato rispetto ad alternative che però non definiscono nello specifico la figura del cartoonist, che in inglese ha un'uso più completo, ma che in italiano è usato soprattutto per definire autori di fumetto americani.
Io terrei così com'è il titolo, ma andrebbe un po' rimpolpata la voce...
Kris Kelvin (msg) 19:34, 16 nov 2013 (CET)Rispondi
"animatore" non ha senso. Cerco "animatore" e vengo ridiretto qua su "Cartonista"(che comunque non s'è mai sentito: si dice "disegnatore di cartoni animati" ) o.O
"animatore" è "animatore turistico" e robe simili. Non certo il "cartonista" ! 79.54.100.153 (msg) 02:06, 5 feb 2015 (CET)Rispondi
Cartonista è attestato nella Treccani e in diversi dizionari correttamente riportati nelle note della pagina.--Paolobon140 (msg)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cartonista. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:37, 14 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cartonista".