Discussione:Caso Genoa

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Caso Genoa

Nome pagina

modifica

Secondo me Caso Genoa è troppo generico come nome per questa pagina, si potrebbe rinominare in qualcosa come Illecito sportivo Genoa 2005--Figiu (msg) 11:45, 16 giu 2011 (CEST)Rispondi

Errore alla fine della voce

modifica

La voce si chiude con la frase: "dispone l'assoluzione per il figlio Matteo, per Capozzucca e per Francesco Dal Cin". Francesco Dal Cin non si sa chi sia, è un errore con "Franco Dal Cin"? --Alberto Dal Cin (msg) 18:10, 11 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ultimo posto?

modifica

Scusate, ma alla fine il Genoa è arrivato ultimo oppure no??? Nella voce è scritto che nella sentenza d'appello il Genoa è stato retrocesso, ma non si dice se sia arrivato ultimo. Fonti in rete classificano la squadra al 22° posto, altre dicono che l'hanno semplicemente retrocessa. Qual è la verità? Qualcuno ha fonti certe? MarcoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 188.152.184.158 (discussioni · contributi) 21:08, 15 ott 2011‎ (CEST).Rispondi

Errore ?

modifica

Nella voce, è scritto che la sentenza definitiva fu emessa l'8 agosto 2005 (la Serie B 2005-2006 partì meno di tre settimane dopo): nel videogioco FIFA 06, aggiornato al 24 agosto 2005, la squadra ligure è però presente nel campionato cadetto. --Rodrigo 1982 (msg) 17:31, 17 dic 2014 (CET)Rispondi

Voce troppo tendenziosa

modifica

Ritengo che l'intera voce, scritta in questo modo, non sia affatto enciclopedica in quanto palesemente orientata in senso assolutorio. Dal momento che ci sono stati processi e condanne sia per quanto riguarda la giustizia sportiva che per quanto concerne la giustizia ordinaria, credo sia giusto attenersi a queste e riportare eventualmente le motivazioni delle sentenze piuttosto che le arringhe degli avvocati difensori. Mi riferisco in particolare al paragrafo "conclusione", dove a fronte di una condanna definitiva in cassazione per frode sportiva al presidente Enrico Preziosi, vengono riportate la ricostruzione dell'avvocato difensore, poi smentita dalla sentenza, e parole pronunciate dal procuratore generale in un altro contesto, ossia nel corso del secondo processo di appello, ripetuto in quanto in precedenza la cassazione aveva sancito l'inutilizzabilità delle intercettazioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.36.8.36 (discussioni · contributi).

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Caso Genoa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:34, 23 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Caso Genoa".