Discussione:Castelli di Jesi Verdicchio Riserva

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Marche
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

"Si abbina alla cucina marinara: antipasti di pesce anche crudo, paste/risotti/zuppe di pesce, grigliate miste di pesce, pesce arrosto in particolare pescatrice/rombo/spigola. Accompagna anche le carni bianche in particolare il coniglio"

è stato copiato dalla voce castelli di Jesi Verdicchio riserva a seguito dell'unione delle due pagine

--Piecon (msg) 21:08, 10 mar 2012 (CET)Rispondi

Unione con la pagina Verdicchio dei castelli di Jesi riserva modifica

"== Cenni storici == Il vecchio disciplinare prevedeva quanto segue:

  • resa_uva=110 q
  • resa_vino=70,0%
  • titolo_uva=11,5%
  • titolo_vino=12,5%
  • estratto_secco=17,0‰
  • vitigno=Verdicchio minimo 85.0%
  • colore: paglierino tenue
  • odore: delicato, caratteristico
  • sapore: asciutto, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo

fr:Verdicchio dei Castelli di Jesi riserva"

Tutto il virgolettato è materiale ricavato dalla pagina "Verdicchio dei Castelli di Jesi riserva"

--Piecon (msg) 19:11, 11 mar 2012 (CET)Rispondi

Unione con Verdicchio dei Castelli di Jesi riserva modifica

--Ricordisamoa (msg) 00:37, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:54, 22 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Castelli di Jesi Verdicchio Riserva".