Discussione:Celebrazione eucaristica

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da 5.170.71.166 in merito all'argomento Titolo voce?

la messa non è invariabile ma è il risultato di un processo storico. Nella versione italiana di wikipedia ciò non risulta. Vedere le versioni francesi e inglesi http://en.wikipedia.org/wiki/Tridentine_Mass http://en.wikipedia.org/wiki/Text_and_rubrics_of_the_Roman_Canon http://fr.wikipedia.org/wiki/Rite_tridentin

E' verissimo, ma ciò non risulta per mancanza di contributori --Riccardo 11:04, 2 ago 2006 (CEST)Rispondi

etimologia modifica

La parola messa deriva dalla frase latina ite, missa est con cui si concludeva il rito liturgico, con il significato andate, [la vostra preghiera] è stata inviata.Truman 09:39, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Rito ambrosiano modifica

Se si vuole parlare di rito ambrosiano, creiamo una sezione apposita e prendiamo qualcosa dalla voce rito ambrosiano. Non si può scrivere del rito ambrosiano all'interno del rito romano, fa confusione ed è OT.  AVEMVNDI (DIC) 19:16, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi

Non fa confusione e non è OT. Ben venga la creazione di una sezione apposita, se c'è materiale a sufficienza. --DispAcc01 20:06, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi

Liturgia della parola modifica

L'omelia non è riservata al prebitero ma può essere fatta anche da un diacono.

Sì, risulta anche a me: puoi intervenire direttamente cliccando su "modifica" quando sei sulla voce. Se poi desideri collaborare maggiormente al progetto puoi iscriverti. Buon wikilavoro ! :-) --F.giusto (msg) 23:03, 15 mar 2013 (CET)Rispondi
Ci ho pensato io, ma l'invito a collaborare in prima persona è sempre valido :-) --F.giusto (msg) 17:17, 17 mar 2013 (CET)Rispondi

Titolo voce? modifica

Secondo Wikipedia:Titolo della voce#Scelta del titolo della voce questa voce non dovrebbe intitolarsi "Messa" piuttosto che "Celebrazione eucaristica"?! --5.170.71.166 (msg) 14:48, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Celebrazione eucaristica".