Discussione:Chaim Weizmann

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Nemo bis in merito all'argomento Citazione spostata dalla voce

Weizmann o Weizman. Meglio decidere quale sia la grafia giusta. Vedo che quasi tutti preferiscono la prima, ma allora si dovrà correggere in parecchie parti il lemma esistente qui. --Cloj 07:51, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Citazione spostata dalla voce modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 12:22, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

«L'eletto del popolo eletto.»

Sulla base di quale tua lettura delle regole procedi per questo tuo spostamento? --Cloj 16:15, 18 dic 2011 (CET)Rispondi
Cloj, ho già revertato; Nemo è stato bloccato per un giorno per i massicci spostamenti di citazioni non consensuali su decine di voci. --Veneziano- dai, parliamone! 16:33, 18 dic 2011 (CET)Rispondi
Ah, non me n'ero accorto. Grazie. --Cloj 17:58, 18 dic 2011 (CET)Rispondi
Molto semplice Cloj, non c'era la fonte. Grazie per aver sistemato (anche se sarebbe meglio precisare da dove si sia presa la lettera). Nemo 20:41, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Beh, ma se manca la fonte non c'è mica il diritto di eliminare, spostandola, una citazione? Mi sembra che si esageri un po'. Bisogna stare alle regole. Esiste, semmai, il {{citazione necessaria|}}. O mi ricordo male? --Cloj 22:03, 19 dic 2011 (CET)Rispondi
Ti ricordi male. Non sono ammesse citzioni con fonte mancante o incompleta prima della sezione iniziale. Nemo 11:07, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Chaim Weizmann".