Discussione:Chiesa del Luogo Pio

Ultimo commento: 16 anni fa di Etienne (Li)

Che c'entra questa voce con la categoria "chiese protestanti in italia", si trata di un edificio, non di una "Chiesa", no?--Anthos 09:51, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

c'entra per analogia con le altre chiese protestanti (di Firenze o Roma ad esempio) intese come edificio che ci sono in quella categoria. Se nella categoria si intende Chiesa sono da togliere, ma se si intende chiesa (visto che non è specificato) allora, dato che è utilizzata dalla Chiesa Avventista, dovrebbe restare con le altre. --Etienne (Li) 11:28, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi
Controlla tu stesso. Nella Categoria:Chiese protestanti in Italia ci sono mescolati insieme "Chiese" e "chiese" cioè edifici delle Chiese e confessioni religiose il che non mi sembra affatto corretto. E' necessario scindere le categorie in -Edifici di culto protestante- e -Chiese protestanti-.--Anthos 14:53, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi
Infatti, ci sono chiese protestanti di Roma, Firenze e quindi mi sono adeguato al sistema quando ho inserito questa chiesa nella categoria. Penso che non ci siano problemi a creare una categoria per gli edifici di culto protestanti. --Etienne (Li) 19:31, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi
Te ne occupi tu? Magari come sottocategoria...--Anthos 15:26, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ci ho provato: guarda la categoria:Edifici di culto protestante. Tuttavia l'elenco è sicuramente incompleto: ci sono molte chiese americane o tedesche che andrebbero inserite e forse andrebbe fatta una divisione per Paese, come per le altre chiese. --Etienne (Li) 16:03, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Chiesa del Luogo Pio".