Discussione:Chiesa di Santa Croce (Sermide e Felonica)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Suggerimenti modifica

Veramente di stile romanico?

Le forme architettoniche dovrebbero essere riesaminate: Sono veramente romaniche o piuttosto rinascimentali? – La storia della chiesa è discussa ([1]).

Storytelling

Nella pubblicità e nei media in generale si "deve" sempre raccontare una storia, secondo la "dottrina" attuale. In questa chiesetta abbiamo una storia bella da narrare: quella del cieco pellegrino che va a Gerusalemme e porta una croce a Sermide. Dovremmo prendere l'occasione. La leggenda è dipinta negli affreschi. Purtroppo mi manca la conoscenza dettagliata degli affreschi (e anche il talento narrativo). Forse un altro wikipediano può contribuire la leggenda del pellegrinaggio (e dell'origine della chiesa?) ... -- Martinus KE (msg) 11:33, 15 apr 2020 (CEST)Rispondi

[@ Martinus KE]. Ho aggiunto un'altra fonte che conferma l'"edificio romanico dell'XI secolo". --Teseo () 16:21, 15 apr 2020 (CEST)Rispondi
[@ Peleo] Grazie! – Il problema di quella fonte è che Renato Bonaglia in 1985 non ha potuto considerare gli argomenti di Giovanni Freddi pubblicati in 1996 (Giovanni Freddi, Felonica Storia-Documenti, ed. Arte-Stampa, Urbana 1996, secondo larivieradelpo.it). – Ma ovviamente Wikipedia non è il luogo per tali discorsi. Possiamo documentare ma non risolvere la questione. -- Martinus KE (msg) 21:18, 15 apr 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:05, 4 apr 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Chiesa di Santa Croce (Sermide e Felonica)".