Discussione:Clostridioides difficile

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Rodolfo Baraldini in merito all'argomento La pagina sul batterio va separata più chiaramente dalla pagina sulle patologie che può causare

C. difficile è un bacillo Gram NEGATIVO, non positivo! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.53.68.130 (discussioni · contributi) 20:22, 2 set 2010 (CEST).Rispondi

L' Online Textbook of Bacteriology la pensa diversamente ... --79.52.172.179 (msg) 18:23, 4 set 2010 (CEST)Rispondi


Ho cancellato la frase inserta da 79.35.158.3 per violazione di copyright da qui: [] il filtro antispam non mi permette di segnalare il sito in URL è comunque questo: www.microbiologia.unige.it/dpb/Appunti/SpecMic.doc; va cancellato l'edit; ma io non so come si fà e a chi segnalarlo. L'inserimento a naso mi sembra fatto da un niubo inconsapevole ma potrei sbagliarmi.--OppidumNissenae (msg) 17:59, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Clostridium difficile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:52, 12 set 2017 (CEST)Rispondi

Nuova famiglia modifica

Non so tanto sulle batteri ma ovviamente c'è tanto da fare qui perché la ricerca recente (2016) mostra che appartiene ad un'altra famiglia. In lingua inglese è cambiato il 23 maggio 2018 (en:Clostridioides_difficile_(bacteria)). Calle Widmann (msg) 08:01, 2 dic 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Clostridium difficile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:34, 12 mar 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Clostridium difficile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:57, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi

La pagina sul batterio va separata più chiaramente dalla pagina sulle patologie che può causare modifica

da oggetto: La pagina sul batterio ( microbiologia) va separata più chiaramente dalla pagina sulle patologie (medicina)  che può causare.--Palinsesto (msg) 15:12, 5 nov 2019 (CET)Rispondi
rimossi i paragrafi indirizzati a Infezione da Clostridioides difficile , ampliata la parte "genetica".Rodolfo Baraldini (msg) 13:36, 25 gen 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Clostridioides difficile".