Discussione:Comuni costieri d'Italia

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Holapaco77 in merito all'argomento Comuni esclusivamente lagunari

Senso orario

modifica

In realtà dipende da che parte lo si guarda, se dal mare (corretto orario) o da terra (sarebbe antiorario). Secondo me andrebbe precisato. --Cruccone (msg) 14:02, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi

Comuni esclusivamente lagunari

modifica

Nella lista mancano alcuni comuni affacciati su lagune aperte (laguna di Venezia, di Marano e di Grado). Escluderli è corretto? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.41.218.22 (discussioni · contributi) 12:43, 9 lug 2010 (CEST).Rispondi

Mancano i Comuni di Lignano Sabbiadoro e Marano Lagunare, che il loro territorio comunale si affaccia sull'Adriatico. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.60.130 (discussioni · contributi) 15:55, 3 feb 2011 (CET).Rispondi
Manca anche San Michele al Tagliamento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.244.60.130 (discussioni · contributi) 15:56, 3 feb 2011 (CET).Rispondi
Le lagune sono considerate "acque interne", quindi non si affacciano sul mare Adriatico. Ho rimosso Codevigo (Padova).--Holapaco77 (msg) 17:46, 1 feb 2024 (CET)Rispondi

Mar Jonio

modifica

Manca il comune di Borgia sul mar Jonio da inserire tra Squillace e Catanzaro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 146.133.155.243 (discussioni · contributi) 15:54, 10 mag 2012 (CEST).Rispondi

San Michele al Tagliamento e Latisana

modifica

Non manca mica il comune di San Michele al Tagliamento in provincia di Venezia? Al suo interno infatti vi è la frazione di Bibione, nota meta dell'Adriatico. E Latisana (Udine)? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.65.27.143 (discussioni · contributi) 22:30, 20 ago 2014 (CEST).Rispondi

Provincia di Trapani

modifica

Ho aggiunto alla lista Paceco e Misiliscemi, entrambi sul Tirreno. Il numero dei Comuni nell'introduzione da dove è stato preso? Non so quando è stato aggiornato l'ultima volta, perché Misiliscemi è un Comune di recente istituzione. --Emme17 (msg) 09:52, 20 gen 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Comuni costieri d'Italia".