Discussione:Consulenza tecnica (processo civile)

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Pippomone in merito all'argomento Uhm...

Eliminazione di una frase modifica

Ho tolto la frase "nei quali possono richiedere l'inserimento soltanto professionisti facenti parte di albi professionali previsti dalla legge" poiché non è corretta. Anche professionisti che non fanno parte di un Albo (professioni regolamentate) possono richiedere l'iscrizione al Tribunale. E' il caso, ad esempio, della figura del Mediatore Familiare che, pur non essendo regolamentata e non avendo un Albo di riferimento, può essere iscritta nelle liste del Tribunale per effettuare perizie, ad esempio, relative a cause di separazione, divorzio o affidamento dei figli. In sostanza è possibile riassumere come segue: il Giudice che vuole avvalersi di un CTU deve obbligatoriamente incaricare un professionista iscritto all'Albo del Tribunale, ma questo professionista non necessariamente deve essere iscritto ad un ordine professionale o esercitare una professione regolamentata. --Janus 15:23, 19 lug 2007 (CEST)Rispondi

Uhm... modifica

io dividerei in due voci, CTU e CTP --Fantasma (msg) 01:53, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo.--Pippomone (msg) 11:11, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aggiornare quasi integralmente modifica

Non tiene conto della riforma ed è molto confusa. Andrebbe ristrutturata integralmente

Ritorna alla pagina "Consulenza tecnica (processo civile)".