Discussione:Cristianesimo e mitraismo

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

questo testo era in Mitraismo, essendo utile in più voci e correlato sia a cristianesimo che a mitraismo direi che è meglio in una voce separata --Riccardo(?) 18:24, 16 mag 2006 (CEST)Rispondi

Questo articolo è palesemente di parte cristiana, quasi scandaloso, si da un quadro distorto e spesso anche fasullo, manca scandalosamente la menzione della Festa della Nascita del Sol Invictus (che era datata al 25 Dicembre), dicendo: anche se da nessuna parte nella Bibbia vi è alcun cenno a questa data. In realtà vi sono diverse ipotesi in proposito, ed una di queste parte dall'unico riferimento temporale del Nuovo Testamento, cioè i turni sacerdotali di Zaccaria, la maggior parte degli storici concorda sul fatto che il Natale si è impiantato sulla festa del Sol Invictus, altro che unici riferimenti temporali del N.T. ... poi si minimizzano le somiglianze e anzi si dice che se c'è stata "copiatura" è venuta da parte mitraica... tipica apologia cristiana, servono più pagani e studiosi del mondo antico su wiki, e non gente che si improvvisa storico ma in realtà è di CL, prossimamente darò il mio contributo. --Antioco79 01:07, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Mi dimenticavo di aggiungere l'arrampicamento sugli specchi riguardo al Pater Patrum... Papas ma dai... quasi da non crederci...

Poi qualcuno mi deve spiegare cos'è il Cristianesimo Manicheo LOL mi sto rivoltando dalle risate... --Antioco79 01:12, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Antioco le tue osservazioni sono benvenute. Anch'io sto cercando di dare il mio contributo per ridurre la faziosità delle voci attinenti il cristianesimo. Riguardo Sol Invictus qualcosa io l'ho fatto introducendo la questione nella voce Gesu ed iniziando a tradurre la voce Sol Invictus dall'inglese.--Calgaco 01:14, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Che tristezza modifica

Allora non era una mia impressione... Questo articolo va totalmente riscritto, ma soprattutto vanno citate le fonti... --Mitridate 14:48, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi

Sol Invictus modifica

In quella pagina ho dato il mio contributo. Aspetto il vostro qui...--Calgaco 18:16, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi

Sto modificando modifica

Ho tolto la parte dove l'autore scrive la giustificazione ebraica della verginità di maria in Isaia 7:14, visto che è infondata. Per maggiori informazioni, http://www.alateus.it/almah.htm --Mitridate


E' parzialmente vera, ma c'è bisogno di altre spiegazioni. Nella Septuaginta il testo parla di una vergine, nel testo masoretico, più antico ed usato da inizio XX secolo per le traduzioni della Bibbia, si parla di una giovane donna; al tempo c'era confusione tra i due significati (ps: non ho scritto io la voce, l'ho spostata da indicazioni frammentarie presenti su Mitraismo ed ho agigunto le sezioni). A proposito Alateus non sa che Isaia 7,14[1] si traduce

«Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio e gli porrà nome Emmanuele.»

nella bibbia protestante del 1920 circa --Riccardo 12:32, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Per la Riveduta è invece

«Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele»

--Calgaco 12:41, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Come ho detto, il fatto è che 2000 anni fa era comune la septuaginta, poi la cosa è stata corretta successivamente; la considerazione è comunque valida per questo contesto visto che si riferisce a quel tempo, beh... possiamo sembre chiedera al nostro fedelissimo possessore del Melk le note riguardanti quel passo --Riccardo 12:44, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Il passo in questione (Isaia 7:14) è contestualizzato storicamente agli avvenimenti legati alla deportazione di Israele in Babilonia ma la tradizione cristiana ha da sempre letto il passo come una profezia. Gli autori laici, ebrei e protestanti si fermano al dato storico mentre quelli delle chiese apostoliche ritengono che il passo sia ispirato. Comunque non è determinante perché le chiese ne fanno più un uso liturgico che un dato dottrinale.

Mah modifica

Nell'originale ebraico è almah, cioè giovane donna. Vergine si dice betulah. Isaia si parla al presente, gli assiri non esistevamo al tempo di Gesù... Inoltre, Yoshua <> Emmanuel, mi sembra evidente. Il resto sono solo congetture. --Mitridate

Ti ripeto che al tempo si usava anche la bibbia greca Septuaginta e non ovunque il testo ebraico, Isaia parla al presente ma viene attualizzato, cosa molto comune. Gesù=emmanuele è una identificazione comune nella letteratura cristiana. Non si tratta di congetture ma delle interpretazioni presenti nella letteratura cristiana antica, se poi mi dici che i cristiani si sono sbagliati ad interpretare la bibbia, può darsi, è l'accusa fatta da tutti coloro che si rifanno alla bibbia a tutti gli altri. Piuttosto però cita qualche fonte ogni tanto <ref>dal libro X nomelibro pagina XXX </ref> --Riccardo 14:11, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Paolo III modifica

Pare che la fonte di quel discorso di Menzoza sia Luigi Cascioli, ma quel discorso compare solo in siti atei in lingua italiana e non nelle altre wikipedia né in siti atei inglesi; io sospetto che sia apocrifo (altrimenti dovrebbe essere ben noto e diffuso nei maggiori siti inglesi tipo infidels.org e simili). Chi ha il libro del cascioli può controllare se questi in una nota cita la fonte a cui si riferisce? --Riccardo 15:14, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Mah 2 modifica

Scusa, non capisco perchè ti attacchi alla bibbia dei 70, abbiamo la versione in ebraico, senza errori di traduzione di sorta... Il senso è quello, poi 100 persone lo posso interpretare in 100 modi. Io da "Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele" non vedo una profezia della nascita di Gesù.

PS: intendo dire che, anche se oggi si usa la versione in ebraico, nel I secolo usavano anche la versione greca, per cui il "mito" della nascita verginale, originatosi nel I secolo, può venire dal passo di Isaia --Riccardo 16:21, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Per la questione Paolo III, l'ho trovato nella sezione di wiki sul papa stesso.

Rettifico modifica

Hai ragione, non trovo niente in lingua non italiana sulla cosa, chiederò a Cascioli direttamente. --Mitridate

Papa e NPOV modifica

Mi rivolgo a Mitridate per chiedergli se a questo punto, visto che ha contribuito alla voce, non è il caso di eliminare il NPOV che aveva messo.

Riguardo l'etimologia di Papa pare che sia un titolo onorifico dato dai latini dal VI sec al pontefice romano e prevalso definitivamente nei secc. IX e X. Inoltre secondo l'opininione dei più pare che derivi dal tracio PAPAS nome di Attes presso i frigi. Le chiese siriane, copte ed etiopi davano questo nome (ABBA, ANBA) ai loro vescovi che a loro volta chiamavano così i loro patriarchi, Il primo patriarca che portò il titolo (BABA o PAPA) fu quello di Alessandria. Altri fanno derivare la parola dal greco PAPAS o PAPPAS ma pare che PAPAS abbia semplicemente influito su ABBA modificandolo.--Calgaco 12:33, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

Avete letto "Inchiesta su Gesù" di corrado Augias???

Tante pseudo-risposte a tante pseudo-domande.

Molto interessante

Battaglia bene e male modifica

" Le loro concezioni sulla battaglia tra Bene e Male sono praticamente identiche, inclusa una grande e finale battaglia alla fine dei tempi.". Signori, la teologia cristiana non parla di battaglia tra bene e male!

"Molti autori" modifica

???? Nella sezione "Ricerche Storiche" viene detto che "molti studiosi ritengono che il cristianesimo sia nato dal mitraismo", citando come fonte un libro di Luigi Cascioli, il quale non solo non era uno studioso di storia antica ma un dilettante, ma dovette autopubbliccare il suo libro! Stiamo scherzando spero: se una enciclopedia online non ha migliori fonti di un libro che non è passato attraverso la critica del settore in quanto pubblicato al suo esterno, io mi chiedo che razza di enciclopedia sia questa. Ma per carità: serietà e rigore scientifico, questo dovrebbe essere il criterio per scegliere le fonti.

Voce da modificare sostanzialmente modifica

Questa voce da per assodato l'assmomiglianza tra Cristianesimo e Mitraismo, ma vi sono fior fiori di studi attendibili che smentiscono ciò..Provvedo alla citazione di questi documenti. --Privato2011 (msg) 22:50, 20 feb 2011 (CET)Rispondi

Traduzione dall'inglese modifica

Secondo me questa pagina si arricchirebbe traducendo un parte da http://en.wikipedia.org/wiki/Mithras_in_Comparison_With_Other_Belief_Systems Vi sono varie confutazioni della tesi antiquata e ormai complottistica della derivazione del culto cristiano da quello di Mitra. Dave Masters

Anahita, vergine madre del signore Mithras: falso. modifica

Non è affatto sicuro che il complesso monumentale di Kangavar sia un tempio, tanto meno che sia dedicato a Mithra. Inoltre tale complesso monumentale sembra risalire all'epoca sassanide (224 - 651 d.C.), quindi quando già in tali regioni si era cominciato a diffondere il cristianesimo, a partire almeno dalla seconda metà del II secolo. A tale proposito si veda:www.iranicaonline.org/articles/kangavar-1 qui un'ulteriore conferma dell'epoca sassanide: http://web.b.ebscohost.com/abstract?direct...26AN%3D39459867

Che dire a questo punto della presunta dedica ad "Anahita, l'immacolata vergine madre del signore Mithras"? Semplicemente non se ne trova traccia nella letteratura scientifica! Non è catalogata alcuna iscrizione del genere ed essa non risulta da nessuna parte. L'Encyclopaedia Iranica inoltre non mette mai in relazione Anahita/Anahid/Anaitis con Mithras quale madre dello stesso: www.iranicaonline.org/articles/anahid

La conclusione che ne ho tratto pertanto è che si tratta di una bufala senza alcun riscontro archeologico o documentale costruita da Acharya S nei suoi notori voli pindarici, basandosi su notizie frammentarie e ambigue e su autori iraniani di dubbio credito i quali a loro volta cercano di ricostruire, in maniera alquanto confusa e arbitraria, un qualche collegamento spirituale a livello popolare tra i culti preislamici e la Shi'ia.

La stessa Wikipedia si autosmentisce in queste due altre pagine che sono in linea con quanto sopra affermato: https://it.wikipedia.org/wiki/Anahita https://it.wikipedia.org/wiki/Tempio_di_Anahita

"...Berosso ci racconta che Artaserse II introdusse immagini delle divinità. Dietro suo ordine Anahita ebbe culto in Babilonia, Susa, Ecbatana, in Persia, nella Battria, in Damasco e in Sardi. In un'iscrizione dello stesso re in Susa, accanto ad Ahuramazdah vengono invocate in aiuto anche Anahita e Mithra, ciò che fa supporre che egli introducesse ufficialmente accanto ad Anahita anche Mithra". (G.Messina: La religione persiana, pg 748 e seguenti, in "Storia delle Religioni", P.Tacchi Venturi, UTET, Torino, 1939)

Nessuna traccia di citazioni filiali. Il fatto che divinità vengano invocate insieme, ovviamente non rende automatico un rapporto madre-figlio.

fonte: forum sul web "cristianesimoprimitivo"

Questa parte è assolutamente da cancellare. --Neuer (msg) 12:09, 3 mar 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cristianesimo e mitraismo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:13, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:51, 29 dic 2021 (CET)Rispondi

  1. ^ Isaia 7,14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Ritorna alla pagina "Cristianesimo e mitraismo".