Discussione:Crocus

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Tra le specie spontanee della flora italiana andrebbe inserito Crocus ilvensis, endemismo dell'isola d'Elba - vedi Peruzzi L, Carta A, Crocus ilvensis sp. nov. (sect. Crocus, Iridaceae), endemic to Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy), in Nordic Journal of Botany 2011; 29(1):6–13. --ESCULAPIO @msg 10:21, 6 mar 2011 (CET)Rispondi

crocus ligusticus modifica

Tra le scpecie endemiche e spontanee andrebbe annoverato anche il crocus ligusticus M.G. Mariotti http://en.wikipedia.org/wiki/Crocus_ligusticus

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Crocus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:04, 6 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Crocus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:37, 27 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Crocus".