Discussione:Cronologia del fascismo italiano

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento Nascita del fascismo

Nascita del fascismo modifica

Faccio una proposta che mi sembra sensata: perchè non far partire la cronologia dell'Italia fascista dalla nascita del fascismo? E quindi dal marzo 1919 quando viene costituito a Milano il movimento Fasci di combattimento, ripercorrendo poi i momenti delle elezioni novembre 1919, la trasformazione del movimento in partito, le elezioni del 1921, ecc. Buona giornata 15/12/2009 by Angiolengi

Perchè in quel modo sarebbe la cronologia generale del fascismo (anzi, per la precisione, del fascismo italiano) che però non sarebbe molto utile dato che il PNF non fu mai un partito di massa tale da influenzare le direttive dello stato e del governo fino a che non prese il potere, praticamente. E' giusto che la cronologia dell'Italia fascista inizi con l'avvento al potere di Mussolini. Però sono d'accordo sul fatto che il periodo che va dal marzo del 1919 all'ottobre del 1922 dovrebbe essere approfondito, e inserito nella voce Partito Nazionale Fascista. Ciao e continua a contribuire :-) --Malemar (msg) 20:27, 12 lug 2010 (CEST)Rispondi

Sette anni dopo modifica

Io sono d'accordo con Angiolengi. L'unico ostacolo è il titolo attuale (Cronologia dell'Italia fascista). Basta spostare a Cronologia del fascismo. --pequod76sock 11:27, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi
O meglio ancora Cronologia del fascismo italiano. --pequod76sock 13:07, 3 mag 2017 (CEST)Rispondi
Quindi anche Storia dell'Italia fascista da spostare a Storia del fascismo italiano. L'obbiettivo, ripeto, è avere una storia e una cronologia del fascismo italiano che coinvolgano nascita e primi passi del fascismo italiano. Ovviamente ciò permetterebbe una comprensione più compiuta del fenomeno. --pequod76sock 13:10, 3 mag 2017 (CEST)Rispondi
Proposta più che sensata, anzi sono un po' sorpreso che non sia già così. --Franz van Lanzee (msg) 22:21, 3 mag 2017 (CEST)Rispondi

[a capo] Fatto: Storia e Cronologia. pequod Ƿƿ 02:37, 17 mag 2017 (CEST)Rispondi

Leggi razziali modifica

Ho modificato l'ordine degli argomenti nella data 1º settembre 1938. Stavo cercando il mese in cui furono emanate le leggi razziali e non riuscivo a trovarlo perchè in testa alla voce si parlava dell'istituzione de "l'uniforme obbligatoria per tutti gli impiegati statali di sesso maschile". Mi pareva che la l'emanazione della prima legge razziale fosse più importante in una cronologia dell'Italia fascista.

B.

Ritorna alla pagina "Cronologia del fascismo italiano".