Discussione:Culti e templi dell'antica Siracusa

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Stella in merito all'argomento Divinità maggiori e dvinità minori...
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Siracusa
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Divinità maggiori e dvinità minori... modifica

Sto lavorando al miglioramento di questa voce in una sandbox e devo dire che mi lascia alquanto perplessa la suddivisione adoperata in "divinità maggiori" e "divinità minori"... in che senso? Maggiori e minori per chi? Per l'Olimpo? Per i Siracusani? Perché vedere Dioniso tra quelle minori mi fa alquanto strano, così come non mi convince poi molto vedere il nome di Demetra e Kore, che ebbero grande importanza per i siciliani, sotto questa denominazione... Insomma, chi è che ha deciso quali fossero per i Siracusani gli dei e le dee maggiori? A mio avviso bisogna stare attenti con le parole e in questo caso il titolo non riflette il contenuto. Vorrei un chiarimento sulla suddivisione, altrimenti vedrò di cambiarla: io eliminerei del tutto la distinzione. --Stella (msg) 18:12, 24 feb 2017 (CET)Rispondi

In effetti hai ragione, prosegui tranquillamente. --Codas (msg) 18:51, 24 feb 2017 (CET)Rispondi
Grazie [@ Codas], e grazie anche per avere già creato e incominciato questa voce; mi hai risparmiato un bel po' di fatica :) è lo spunto giusto. --Stella (msg) 19:11, 24 feb 2017 (CET)Rispondi
  Fatto, però è ancora da completare; conto di ritornarci molto presto :) --Stella (msg) 20:58, 25 mar 2017 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Culti e templi dell'antica Siracusa".