Discussione:Decathlon

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Atletica leggera
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2014).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2014

(-) modifica

Parte del testo proviene da http://www.trainernet.net/atletica/atletica_leggera_multiple.htm di Leonardo Mazzetti, che autorizza la libera copia dei contenuti del sito ([1]) Cruccone (msg) 00:00, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

Sezione Decathlon femminile modifica

Perché? Forse per far scoprire a me, che da 41 anni seguo l'atletica, che esite? --Kasper2006 (msg) 01:15, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi

Calcolo punteggio modifica

Decatlon - Formule per calcolo punteggio. I coefficienti A, B e C di ciascuna gara riportati nella Vs tabella (wikipedia) sono sorpassati perchè danno come risultato i valori corrispondenti alle tabelle punteggi IAAF ante 2007. Dal 2007 la IAAF ha emanato nuove tabelle. E' possibile avere i nuovi suddetti coefficienti? Grazie 26/10/2009 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.82.8.96 (discussioni · contributi) 17:19, 26 ott 2009 (CET).Rispondi

Sez. Primati italiani per categorie modifica

Credo che la sottosezione primati italiani per categorie (all'interno di decathlon femminile) sia poco utile allo sviluppo della voce, oltre che probabilmente essere non aggiornata. Oltretutto il decathlon femminile è una specialità praticata molto raramente e ratificata dalla IAAF da pochi anni. Io sarei dell'avviso di togliere la sezione Primati italiani per categorie e la relativa tabella. --Dre Rock (msg) 00:38, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

A mio parere la sezione può essere tranquillamente mantenuta così com'è, non mi sembra un grande problema il fatto che il decathlon femminile sia una specialità raramente praticata. I record esistono ed è giusto tenerne conto... -- Yiyi Lascia un segno del tuo passaggio... 19:01, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi
Certo, però si tratta di primati italiani. Per altre specialità, ad esempio i 100 metri piani, la sezione relativa alle migliori prestazioni italiane ha una voce a parte. --Dre Rock (msg) 19:20, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Decathlon. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:50, 8 gen 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Decathlon".