Discussione:Dick Tracy

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fumetti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Ok, ho scritto un articolo di "base".. credo si possano aggiungere dei particolari, per esempio qualche immagine.. vedo se posso scansionare qualche striscia appena ho tempo. -Fibra-kun 01:41, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Occhio al copyright immagini. Non credo Dick sia nel Pubblico dominio. --Kal - El 23:42, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

spostamento per mancanza fonti

modifica

sposto qui questo paragrafo senza fonti:

Origine

modifica

Parte del successo iniziale di Dick Tracy fu sicuramente sia dovuto alla dose di violenza, fino a quel momento mai vista, di cui la striscia è intrisa - violenza chiaramente ispirata dal particolare momento sociale che l'America stava vivendo in quel momento, con le ondate di criminalità tipiche della Chicago degli anni trenta - sia al personaggio stesso.[senza fonte]

Idraulico liquido (msg) 13:51, 30 mag 2017 (CEST)Rispondi

Non è campato per aria (credo sia proprio così, a dirla tutta), ma necessita di fonti per recuperarlo al meglio (la forma è opinabile); hai ragione. --Kal - El 14:37, 30 mag 2017 (CEST)Rispondi

Cosi al volo, se ti può servire, ti posso fornire questa: "Probabilmente il successo di questo mondo narrativo eccessivo e grottesco è legato alla possibilità di riconoscervi lo spirito della malavita di quegli anni [...]. Un mondo violento e disperato facilmente trasformabile in mitologia [...]" Daniele Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Roma, Carocci, 2009. pp.29 --Antonio d'alessandro (msg) 16:12, 30 mag 2017 (CEST)Rispondi

Direi che Barbieri è una fonte più che attendibile. --Kal - El 19:40, 31 mag 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dick Tracy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:59, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Dick Tracy".