Discussione:Diritto oggettivo

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Rutilio Namaziano in merito all'argomento oneri
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Credo che alla voce diritto l'argomento sia già sviluppato a sufficienza Microsoikos 12:41, 11 apr 2006 (CEST)Rispondi

Comunque ho categorizzato la voce, intanto... Microsoikos 12:47, 11 apr 2006 (CEST)Rispondi

oneri modifica

Mi permetterei di segnalare che l'onere non configura una "situazione giuridica attiva", bensì una "situazione giuridica passiva", in quanto implicante un comportamento a carico del soggetto, quantunque previo al soddisfacimento di un suo diritto. Con i più cordiali saluti, --Rutilio Namaziano 17:08, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Diritto oggettivo".