Discussione:Dispositivo a tabacco riscaldato non bruciato

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Giammarco Ferrari in merito all'argomento Creazione voce

Creazione voce modifica

Dato che questi prodotti stanno prendendo piede anche in Italia ripropongo questa voce. Benché le notizie e gli studi sui loro effetti sulla salute siano ancora in corso, non credo che questa voce possa soffrire di recentismo (ad esempio, anche gli effetti sulla salute degli smartphone sono ancora in fase di studio, ma ciò non significa che non ci debbano essere voci sugli smartphone). Si parla inoltre di prodotti già lanciati e non in fase di lancio. Nella voce ho citato i modelli di dispositivo più famosi, con una breve descrizione. Non credo che ciò possa essere tacciato di product placement, altrimenti si dovrebbe dire lo stesso per ogni pagina dedicata a un modello di automobile o di cellulare. Naturalmente, sperando che stavolta chi può cancellare le pagine legga la voce fino in fondo.--Giammarco Ferrari (msg) 12:07, 9 giu 2018 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Giammarco Ferrari] non voglio esprimermi sull'enciclopedicità, potresti però sistemare quella nota errata ? Lo farei anche io, ma non so cosa avevi intenzione di inserirci. Grazie. --Sanghino Scrivimi 16:37, 27 lug 2018 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Sanghino] mi dispiace che tu non voglia esprimerti, ciò detto, grazie dell'avviso, ho aggiunto la reference che per non so quale motivo mi era sfuggita. Ciao.--Giammarco Ferrari (msg) 21:41, 27 lug 2018 (CEST)Rispondi
[@ Giammarco Ferrari] Non mi esprimo perchè non ho la competenza per farlo. Ringrazio te per l'edit risolutivo del problema. --Sanghino Scrivimi 22:04, 27 lug 2018 (CEST)Rispondi
[@ Sanghino] ora mi è chiaro come mai mancasse la reference. Dalla cronologia puoi vedere che ieri all'una di notte qualcuno (un IP) ha tolto frasi e reference originale senza curarsi delle conseguenze. --Giammarco Ferrari (msg) 22:27, 27 lug 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Dispositivo a tabacco riscaldato non bruciato".