Discussione:Divisione Garibaldi "Pinan-Cichero"

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Contributo eliminato dalla voce modifica

Riporto un contributo di IP 85.20.90.102 eliminato dalla voce per forma non consona (e non solo). Ma potrebbe interessare un riferimento. --Fioravante Patrone 00:45, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

La fonte più attendibile è la popolazione stessa , e la guerra partigiana fu una guerra di Popolo, una guerra civile , che sul posto è conservata in memoria meglio di quanto perfino delle religioni abbiano saputo fare; può vedersi il libro "i guerriglieri dell'Arzani" , di Beppe Ravazzi , che è il racconto dei fatti, senza trasformazioni romanzate, e racconta cose che in zona tutti conoscono perfettamente e tramandano autonomamente e fedelmente.

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Divisione Garibaldi "Pinan-Cichero". Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:56, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Divisione Garibaldi "Pinan-Cichero"".