Discussione:Dobbiaco

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Dobbiaco non ha superato la valutazione per essere inserita in vetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure di vaglio. La voce è comparsa nella rubrica Lo sapevi che.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che. Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi votazione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata proposta per una valutazione di qualità, ma questa è stata annullata. Vedi procedura
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione

Appartenenza di lingua modifica

direi che la citazione manvcante sull appartenenza di lingua possa essere tolta, in quanto questa é data dal xcensimento che si tiene ogni 10 anni!! --Llorenzi (msg) 20:57, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

Template di "non neutralità" modifica

Riguardo al fatto che la voce sembri un opuscolo, e che lo si capisca "dal titolo delle sezioni, per chi ha fretta", in realtà non mi sembra che, giusto per fare un esempio, i titoli siano poi tanto diversi da quelli di Roma (pur con la ovvia differenza di importanza della voce). -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 16:45, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

Della tua stessa idea, tralatro per quanto riguarda una voce di una città, mi sembra ovvio che si parli di tutto ciò che la riguarda, ma per una città turistica questo comprende tutto ciò che questa offre al visitatore. Oltrettutto mi sembra che ci sia una grande parte dedicata alla storia, oltre alle voci dei trasporti ecc..
Che dici quindi , lo togliamo?--Llorenzi (msg) 17:10, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Io direi di sì: lo cancello adesso.-- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 09:01, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi

Giunta Comunale modifica

In giunta, la Südtiroler Volkspartei esprime il sindaco, il vicesindaco e tre assessori, mentre la Lista Indipendenti - Tre Cime un assessore (di lingua italiana):

  • Bernhard Mair (sindaco, SVP)
  • Anton Tschurtschenthaler (vicesindaco, SVP)
  • Guido Bocher (assessore, Lista Indipendenti - Tre Cime)
  • Gerhard Lanz (assessore, SVP)
  • Herbert Santer (assessore, SVP)
  • Veronika Schönegger Lanzinger (assessore, SVP)
come la mettiamo con questa parte della voce? Vedo che nella pagina di Milano ad esempio c'è un apposito template.... Che dire, magari non è proprio la una voce encicloperdia nel senso stretto, ma di queste su wikipedia ce ne sono tante... sicuramente è comunque un informazione importante, che ne pensate??--Llorenzi (msg) 14:36, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi

Vetrina? modifica

Che ne dite, la pagina potrebbe essere pronta per essere candidata alla vetrina? --LukeLorenzi Dikka 22:13, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

Mi sembra abbastanza ben scritta, completa e stabile: io ci proverei... -- Akuankka, a.k.a. Fabio [parliàmone] 11:28, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi
Ho chiuso l'operazione di vaglio, vediamo di aprire ora la procedura per la vetrina. --LukeLorenzi Dikka 12:23, 17 giu 2008 (CEST)Rispondi

Sfocia nel Danubio... modifica

... ed è inoltre bagnata dal fiume Drava, il quale è immissario del Danubio, che a sua volta sfocia nel Mar Nero.

Per quanto magari posta male, mi sembra rilevante questa frase, dato che molti non hanno la piu pallida idea di cosa sia la Drava, che ne dite di lasciarla, o riscriverla? --LukeDika 10:31, 14 lug 2008 (CEST)Rispondi

Dobbiaco Comune delle Tre Cime modifica

Vedo che la voce continua ad essere "vandalizzata" riguardo al fatto che è un "comune delle Tre Cime". A mia conoscenza resta il fatto che è uno dei 3 comuni altoatesini che fanno parte di questa "categoria", poi se qualcuno ne sa di più, parliamone pure....

Sul fatto poi che le Tre Cime di Lavaredo siano piu venete o piu altoatesine .... non sò questo quanto centri.... Cmq parliamone...--LukeDika 12:56, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sinceramente sul sito ufficiale del comune di Auronzo [1] NON ho trovato alcun cenno al fatto che fosse un COMUNE DELLE TRE CIME...--LukeDika 21:55, 3 mag 2009 (CEST)Rispondi
Vorrei concludere il discorso quindi spiegando e spero di concludere, che Dobbiaco appartiene a questa sorta di "associazione" (o qualcosa di simile) con San Candido e Sesto, che si chiama "comuni delle Tre Cime". Questo non ha nulla a che vedere con il fatto che gli altri comuni non hanno a che vedere con le bellissime Tre Cime... Per tutti questi motivi, provvedo a rimuovere l'avviso.--LukeDika 20:47, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Edificio comunale modifica

Dopo un'attenta discussione con l'assessore locale, mi ha confermato la mia prima ipotesi, ovvero che l'edificio descritto e' proprio quello che avevo indicato in origine. Quello con cui invece recentemente mi ero confuso e' molto piu recente, degli inizi del 1900... Provvedo quindi a rimuovere l'errore.--LukeDika 21:00, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Amministrazioni precedenti modifica

Con i dati avuti dall'assessore, ho inserito una lista dei sindaci dal dopo guerra. --LukeDika 13:39, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

In questo modo, se le informazioni le hai avute direttamente tu, non rischia di essere considerata una ricerca originale? Non esiste magari qualche pubblicazione del Comune che si può citare come fonte? --Postcrosser (msg) 14:06, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi
Guarda ho provato a trovare in giro libri che riportavano queste cose, ma non ne ho trovate. Le informazioni sono si di seconda mano, ma date direttamente dall'assessore. Io non so piu che fare...--LukeDika 14:28, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi
Comunque in ogni caso si puo' chiamare in comune e chiedere informazioni quando si vuole per avere una prova certa...--LukeDika 19:12, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi
Il mio dubbio non era sulla correttezza dei dati, ma sul fatto che sembrerebbe una ricerca originale (=tu che hai parlato personalmente con l'assessore). Invece se si riuscisse a riportare anche una fonte dove queste cose sono scritte (tipo un testo nell'archivio del comune, un quotidiano conservato in biblioteca..) non sarebbe una ricerca originale. Ma magari è solo una esagerazione mia e non serve --Postcrosser (msg) 20:01, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi
Capisco perfettamente le tue ottime ragioni, coerenti con la politica di WP. Ma o non si mettono i sindaci precedenti, oppure rimangono cosi finche da qualche "cappello magico" salta fuori un testo con questa lista... L'unica cosa che mi viene in mente e' che io posso provare a chiedere se nel comune hanno un testo in archivio, come dici tu, ma ne dubito... --LukeDika 20:19, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Sezione Istituzioni, enti e associazioni modifica

Ho annullato questa modifica reinserita dall'Utente:Llorenzi, perche non in linea con quanto richiesto dalle linee guida per la sezione. Non si capisce perché la sezione dei Vigili del Fuoco del comune con i vari equipaggiamenti debbano essere citati. Prima di riannullare, per non incorrere in WP:EDITWAR invito a parlarne in questa sede. Grazie.--Ceppicone 11:08, 14 mar 2016 (CET)Rispondi

Te lo spiego subito io il perche. Perche mi pare interessante il fatto che:
  1. i completi originali venivano da Biberach
  2. gli elmi da Vienna
  3. ci furono anche i pompieri ciclisti
  4. prestarono anche servizio antiaereo

Mi paiono motivi sufficentemente interessanti per poter restare nella voce. --LukeDika 13:43, 14 mar 2016 (CET)Rispondi

Ti ringrazio delle spiegazioni, ma non sembrano granché. Riporto testualmente dalle linee guida (che avrai letto): Gli enti e le associazioni diverse possono essere citati purché siano realtà rilevanti ed oggetto di studi. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco meriterebbe menzione in tutte le 8000 voci dei Comuni Italiani per il servizio che svolge in ogni località, ma le tue quattro motivazioni, scusami, sembrano abbastanza banali...da una ricerca in rete, sembra poi che la sezione di Dobbiaco, sia addirittura volontaria. Quindi anche se per te i motivi sembrano interessanti, direi che non rientrano assolutamente nei criteri. Ciao.--Ceppicone 14:09, 14 mar 2016 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:20, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 9 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:53, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:09, 5 lug 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:08, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:20, 8 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:13, 28 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Dobbiaco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:01, 9 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:58, 31 lug 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:37, 27 mar 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:25, 3 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Dobbiaco".