Discussione:Duomo dell'Aquila

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Architettura
Cattolicesimo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Nomenclatura modifica

La voce non dovrebbe chiamarsi Duomo dell'Aquila? --SimoneMLK I have a wiki... 22:48, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

la città si chiama L'Aquila ergo il titolo è giusto.. caso mai sono gli altri titoli citati in voce che sono errati --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 22:51, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ah, quindi non ci sono tutte le regole di declinazione che invece ci sono per La Spezia? Pensavo fosse la stessa cosa... --SimoneMLK I have a wiki... 23:04, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

Posso sapere quali sono gli altri titoli errati citati nella voce? --Adam91 12:25, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Eh sì le regole ci sono, ma è storia vecchia. Anch'io sono perplesso sugli altri titoli errati, anche se immagino che la valutazione dipendesse dall'errore sulla cruscanteria di Wikipedia. --l'Erinaceuspungiti 19:47, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Danni modifica

posso dire de visu, e le confermano le immagini reperibili ad esempio in www.inabruzzo.it che purtroppo i danni alla Cattedrale di L'Aquila sono ingentissimi: è caduto il tetto dell'area dell'abside e del presbiterio ed è crollata parte della fiancata sinistra. Se ben ricordo, è la parte in corrispondenza dell'Altare dei milanesi, con la bellissima tela di Teofilo Patini raffigurante San Carlo fra gli appestati. Cioè proprio l'altare laterale raffigurato nella foto presente in questa voce. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.12.252.63 (discussioni · contributi) 19:15, 25 apr 2009 (CEST).Rispondi

Grazie dell'informazione, difatti immaginavo che la fonte fosse della prima ora e quindi ormai superata. Il problema purtroppo è che le altre fonti, qualche giorno fa, erano contraddittorie, e le testimonianze de visu non sono molto utili. Bisogna cercare qualcosa di più attendibile, se hai già un'idea di dove trovarlo ti sono grato. Solito scemo, non ho visto l'indirizzo. Ora lo visito. Grazie. --l'Erinaceuspungiti 19:47, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ho inserito un link ad un sito che ha foto molto esplicite.. del Ministero non ho trovato nulla. --Adam91 19:50, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

L'Aquila modifica

In effetti la città si chiama L'Aquila, per cui credo che si debba mettere il titolo il duomo Di L'Aquila e non dell'Aquila. Perché in questo ultimo caso risulta come se il nome della città fosse Aquila e la "L" rimane attaccata all'articolo "dell". Come poi del resto in tutte le citazioni a seguire che si trovano nel testo. Ciao

L'articolo presente nel nome risponde alle regole grammaticali per cui davanti a preposizione forma la preposizione articolata. La forma "di L'Aquila" non è errata ma è preferibile utilizzare la forma "dell'Aquila", come già specificato nelle convenzioni di Wikipedia ;) --La Sacra Sillaba msg 19:16, 9 gen 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Duomo dell'Aquila. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:01, 29 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Duomo dell'Aquila".