Discussione:Elen Lwyddog

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

chiesa irlandese e calendario romano

modifica

Siccome la questione mi ha portato via un po' di tempo la riassumo qua per eventuali contributori di passaggio.

Approfondendo la questione dei santi cristiani celti mi trovo con due elementi in contrasto nella storia recente del culto di Elena:

  • Elen, dal testo che ho consultato, non mi risulta più presente nel calendario dei santi della chiesa cattolica a differenza di altri santi Gallesi tra cui San Peblig (che la tradizione indica come un suo figlio) che è invece regolarmente presente.
  • Il calendario, a parte l'aggiunta continua di neo-santi, da quanto mi consta è stato revisionato, per quanto riguarda i santi già presenti, per l'ultima volta nel 1969 da Paolo VI.
  • Elen è ricordata in uno sito web (http://www.saintpatrickdc.org/) afferente alla chiesa cattolica irlandese (che non è una confessione diversa, ma sempre parte della chiesa di Roma) come presente nel calendario di quest'ultima. E un sito web, di una chiesa americana, per cui non è che sia una grande fonte, ma la paginetta sulla wiki inglese riporta:

Oxford dictionary of Saints by David Farmer, 4th edition, 1997 (where she is listed as Helen of Caernarvon).

Per cui l'incongruenza è effettivamente presente in quanto testo che ho consultato è l'edizione del calendario dei santi ufficiale della chiesa cattolica.

Al momento, dopo aver cercato di documentarmi meglio sulla redazione del calendario dei santi e la questione dei santi gallesi, la formulazione migliore che ho trovato è questa:

Nella revisione del calendario dei santi del 1969, Sant'Elena di Caernarfon viene radiata come molti altri santi medioevali la cui esistenza è storicamente poco attendibile, ma ne viene permesso il culto, assieme ad altri santi celti, in Irlanda e Regno Unito.

con la parte in grassetto non verificata con certezza (e di cui mi auspico un controllo da un utente esperto di agiografia), ma assunta sostanzialmente sul fatto che:

«Altri santi, come Edoardo il Confessore, furono radiati [nel 1969] dal Calendario generale e il loro culto fu circoscritto a quei paesi o comunità nei quali essi godevano di particolare venerazione»

e sull'assunto che ciò abbia riguardato anche Elen Lwyddog per quanto non riportata esplicitamente tra i santi radiati di cui è permesso un culto locale (che sono indicati). Vedendo un po' che ci molti casi analoghi di santi radiati ma riconosciuti a livello locale e che effettivamente la chiesa gallese e irlandese godono di una certa discrezione in questo, sono giunto a questa formulazione. --Nanae 03:43, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

risolto

modifica

Semplicemente è considerata santa anche dalla Chiesa in Galles, una chiesa che fa parte della comunione anglicana e (forse, non ho ancora trovato riferimenti, ma propendo per il si) anche dalla Chiesa Ortodossa Irlandese. --Nanae 13:08, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

no non è tra i santi ortodossi. Forse è stata tolta quando l'ha tolta la chiesa cattolica? Boh. Comunque non compare a differenza di San Peblig. Concludendo, son stati aggiunti tutti i riferimenti alle varie confessioni cristiane. La formulazione sopra rimane, tuttavia, in quanto risulta venerata dalla chiesa cattolica irlandese anche se radiata dal calendario liturgico cattolico. Di conseguenza credo proprio rientri nel caso di culto locale permesso. --Nanae 13:46, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Elen Lwyddog?!

modifica

Il nome correto e Elen Luyddog (v. Elen Luyddog). Anatiomaros, 88.109.169.251 01:57, 27 feb 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elen Lwyddog. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:50, 9 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elen Lwyddog. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:58, 3 ott 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elen Lwyddog. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:50, 4 nov 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Elen Lwyddog".