Discussione:Entità statuali autonome nel mondo

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Gspinoza in merito all'argomento Italia
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Varie modifica

Ho cercato di tradurre al meglio questa pagina dall'inglese perchè mi sembra utile. Bisogna lavorarci ancora un po' ma intanto la edito così com'è. Saluti a tutti by Henrykko Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.103.84.5 (discussioni · contributi).

Togliete l'Italia !!! Le Regioni a Statuto Speciale non sono indipendenti dal governo centrale !!! Villese92 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.57.55.10 (discussioni · contributi).

Guarda che la voce parla di entità AUTONOME, non indipendenti. Wikichri (msg) 20:16, 9 giu 2008 (CEST)Rispondi

Spagna modifica

La presenza delle Comunità autonome della Spagna nella lista è, a parer mio, in contrasto con l'incipit della voce che recita: Diversi stati ospitano all'interno del proprio territorio una o più entità autonome, ossia regioni, province, città o altri enti territoriali cui sia stato accordato un particolare regime di autonomia che li differenzia dal resto del territorio nazionale. Elencare tutte le Comunità autonome e le due città autonome significa indicare tutto il territorio spagnolo. Secondo me bisognerebbe quindi lasciare nell'elenco solo Ceuta e Melilla, uniche in Spagna ad avere un particolare regime di autonomia che li differenzia dal resto del territorio nazionale. --Dcosta (msg) 17:20, 23 mar 2009 (CET)Rispondi

Adesso ci sono territorio in Spagna differenziati degli counita autonoma: L isole degli Plaza de Sobearnia, gobernata per il esserzito https://it.wikipedia.org/wiki/Plazas_de_soberan%C3%ADa https://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Alhucemas https://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Chafarinas Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 212.231.83.195 (discussioni · contributi).

Mi accorgo solo ora che era già stato apposto un avviso a riguardo all'inizio della voce. --Dcosta (msg) 17:23, 23 mar 2009 (CET)Rispondi
In realtà sarebbe giusto elencare tutte le comunità autonome della Spagna, dato che ognuna ha contrattato col govewrno centrale il proprio livello di autonomia, ergo sono tutte differenziate (e a questo principio si è ispirato l'art. 116, comma 3, della Costituzione italiana, non ancora attuato). --84.220.79.1 (msg) 12:29, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Cartina modifica

Salve a tutti, ho modificato l'immagine che mostra le entità autonome, ma non è esattamente corretta. Vi chiedo di togliere il Sudan e creare i confini del Sud Sudan meglio di come ho fatto io. Io non ne sono in grado.--Edoardo Cavaleri (msg) 20:09, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Italia modifica

Se tra le entità autonome si mettono Provincia di Trento e Provincia di Bolzano, secondo me non bisognerebbe mettere anche Regione Trentino-Alto Adige. O l'una o le altre. --Gspinoza (msg) 11:22, 28 mar 2014 (CET)Rispondi

No, si tratta di enti territoriali differenti (ciascuno dotato di propria autonomia). --84.221.245.133 (msg) 12:09, 21 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ma i nomi di Trento chi se li è fantasiosamente inventati?--Gspinoza (msg) 10:14, 10 lug 2020 (CEST)Rispondi

Man e Isole dei Canale modifica

Guernsey, Jersey, Alderney e l isole di Man non sono entitá autonome, secondo leggislazione internazionale sono independente. Al di fuori del Regno Unito e il loro rapporto è con la corona britannica, la regina d'Inghilterra è capo di stato. Man, Guernsey, Jersey e Alderney non appartiene allo stato del Regno Unito. https://www.gov.im/media/622895/iominternationalidentityframework.pdf

In Spagna sono anche l´isole Chafarinas, Penon Velez Gomera e Alhucemas (Plazas de Soberanía) appartenenti all'esercito.

US mancante gli unincorporated territories (Samoa Americane, Isole Vergini, Washington DC,Guam, Porto Rico, diversi atolli del Pacifico e riserve indiane, chiamate nazioni all'interno della nazione americana. https://en.wikipedia.org/wiki/Unincorporated_territories_of_the_United_States

https://de.wikipedia.org/wiki/Indianerreservat Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 212.231.85.98 (discussioni · contributi).

Ucraina modifica

Forse è il caso di aggiungere le province del Donesk e del Donbass che, pur non godendo di autonomia particolare nell'ordinamento ucraino, sono indipendenti de facto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.245.238.33 (discussioni · contributi).

Ritorna alla pagina "Entità statuali autonome nel mondo".