Discussione:Equazioni di Fridman

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 95.234.54.178 in merito all'argomento Nome della pagina

Ho pensato di creare una voce per le equazioni di Friedmann, purtroppo il tempo che ho potuto dedicarle non è stato sufficiente a fare una cosa esauriente, ad esempio volevo inserire un'immagine, ma essendo nuovo ho bisogno di un po' di tempo per imparare..la metterò con ogni probabilità nei prossimi giorni. --Deltasun 16:20, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Più che altro il mio consiglio sarebbe quello di inserire un paragrafo introduttivo atto a far capire ad un lettore non specializzato in relatività generale di che cosa si tratti :-) --J B 17:10, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

Nome della pagina modifica

Segnalo che appare incoerente il titolo della pagina "Equazioni di Friedmann", quando la voce dello scienziato che le ha elaborate è "Aleksandr Aleksandrovič Fridman. Qual è il modo corretto di scrivere il nome dello studioso? Per rispondere, si deve tener presente che la sua nazionalità è russa e che in russo il suo cognome è Фридман; secondo la traslitterazione scientifica del cirillico tale cognome è reso "Fridman" in caratteri latini. Quindi la pagina con il nome corretto è quella dedicata allo studioso e a questa pagina deve essere modificato il titolo. L'errore nasce dal fatto che, pur essendo russo, il cognome dello scienziato è di origine tedesca e che in tedesco, in effetti, il cognome sarebbe "Friedman".--95.234.54.178 (msg) 13:09, 9 mar 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Equazioni di Fridman".