Discussione:Eracle

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Elitre in merito all'argomento unificare le pagine
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Mitologia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 4 aprile 2008 la voce Eracle è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Si racconta erroneamente:... Sardo,figlio di Ercole,alla testa dei suoi libici... Ora il nome Sardo è ben più antico del nome acheo Eracle. Eracle non può avere un figlio più antico del padre. In realtà Eracle non era altro che l'eteronomo Akawasa(Achei),popolo del mare, di Sardo dei Sardana(Sardi),altro popolo del mare,di cui era capostipite. In Egitto lo stesso eroe veniva chiamato Makeride. Non deve meravigliare che fosse più conosciuto col nome acheo piuttosto che con il suo vero nome perché questo dipende dalle vicende della storia.Non è infrequente che ciò accada.Infatti i Sardonidi o Sardanidi o Sandonidi o Sandanidi o Sandaliotis venivano chiamati tra gli Achei anche Eraclidi o Danai o Pelasgi o Argolidi... e chi più ne ha più ne metta.Tutti questi nomi ci riconducono al capostipite di un solo popolo,i Sardana,primus inter pares fra i popoli del mare che per almeno un millennio,ma io ho motivo di ritenere per un periodo ben più lungo, erano i dominatori incontrastati di tutto il mediterraneo occidentale,che infatti fino al tardo romano impero continuava ad essere chiamato Mar di Sardegna,nome che fu poi tramutato in tirreno,in riferimento ai Tursa o Tirsenoi o Tirrenoi(Etruschi),altro popolo del mare che fondò Roma (Ruma=mammella) e che diede origine alla schiatta dei Romani.Non è un caso che proprio da questo popolo vi furono le prime falsificazioni storiche.Verosimilmente volevano affrancarsi da un antico retaggio reso insopportabile dal fatto che,essendo riusciti a sottomettere prima le altre città etrusche,poi tutta l'Italia(=Bitala=vitellina in lingua sarda)abitata da altri popoli del mare, ed ancora tutto il mondo allora conosciuto,in settecento anni di incontrastato dominio non fossero mai riusciti a sottomettere un popolo sparuto come quello Sardo.Infatti della Sardegna poterono occupare solo le coste e le pianure.

==La modifica è stata apportata da Giovanni Pirosu,principiante nella navigazione internet,ma appassionato della storia della propria nazione.

Cronologia delle versioni cancellate modifica

  • 01:27, 18 nov 2006 . . Yuma (Discussione | contributi | blocca) (orfanizzazione disambigua)
  • 17:54, 14 nov 2006 . . 195.250.24.4 (Discussione | blocca) (Il mostro di Poseidone e la guerra contro Laomedonte)
  • 17:32, 14 nov 2006 . . 195.250.24.4 (Discussione | blocca) (Matrimonio con Deianira)
  • 23:13, 24 set 2006 . . Lucio Di Madaura (Discussione | contributi | blocca) (fix wlink)
  • 12:25, 19 set 2006 . . 196.3.52.243 (Discussione | blocca) (La profanazione del santuario)
  • 00:59, 15 set 2006 . . Xxl1986 (Discussione | contributi | blocca) (La schiavitù presso Onfale)
  • 13:17, 14 set 2006 . . Diciassettedimaggio (Discussione | contributi | blocca) (aggiornati interlink)
  • 21:54, 9 set 2006 . . Sylletka (Discussione | contributi | blocca)
  • 18:55, 31 mag 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.28.241.252, riportata alla revisione precedente di Pfalconer)
  • 18:55, 31 mag 2006 . . 151.28.241.252 (Discussione | blocca) (Prima impresa di Eracle)
  • 18:47, 31 mag 2006 . . 151.28.241.252 (Discussione | blocca) (La prova)
  • 17:21, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (La guerra contro Eurito e la morte di Eracle)
  • 17:21, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (La guerra contro Eurito e la morte di Eracle)
  • 17:16, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (La guerra contro Eurito e la morte di Eracle)
  • 17:05, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (La profanazione del santuario)
  • 17:02, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (La pazzia e l'uccisione dei figli)
  • 16:55, 25 mag 2006 . . Pfalconer (Discussione | contributi | blocca) (Nascita)
  • 10:50, 6 apr 2006 . . Beta16 (Discussione | contributi | blocca) (Le dodici fatiche presso Euristeo - +vedi anche)
  • 19:49, 5 apr 2006 . . 208.54.95.129 (Discussione | blocca) (foto)
  • 18:59, 20 feb 2006 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-[Aa]pollo[ _]\(mitologia[ _]greca\) +Apollo (mitologia)))
  • 19:25, 26 dic 2005 . . 151.27.5.183 (Discussione | blocca) (La schiavitù presso Onfale)
  • 16:54, 25 set 2005 . . Alfiobot (Discussione | contributi | blocca) (interwiki)
  • 19:32, 19 ago 2005 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-Categoria:Personaggi della mitologia greca +{{Mitologia greca}} Categoria:Personaggi della mitologia greca))
  • 17:46, 19 ago 2005 . . SunBot (Discussione | contributi | blocca) (SunBot: Cambio (-{{Mitologia greca}} + ))
  • 10:14, 4 lug 2005 . . 213.140.22.65 (Discussione | blocca) (Prima impresa di Eracle)
  • 20:57, 18 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La figura di Eracle)
  • 20:52, 18 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Il mostro di Poseidone e la guerra contro Laomedonte)
  • 19:21, 14 apr 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La prova)
  • 11:01, 30 mar 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 20:45, 27 mar 2005 . . Hellisp (Discussione | contributi | blocca)
  • 20:44, 27 mar 2005 . . Hellisp (Discussione | contributi | blocca) (+ template, spostata immagine)
  • 08:19, 4 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (disam Telamone)
  • 22:36, 3 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (disam Tebe)
  • 09:21, 12 ott 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (dis Olimpo)
  • 16:12, 13 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (disam Iliade)
  • 09:22, 8 set 2004 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (Era (mitologia))
  • 21:19, 6 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 21:18, 6 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 21:17, 6 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 21:14, 6 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (+ immagine)
  • 10:31, 2 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (interwiki)
  • 20:19, 31 ago 2004 . . MikyT (Discussione | contributi | blocca) (+Ercole)
  • 11:03, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Le dodici fatiche presso Euristeo)
  • 11:01, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La guerra contro Eurito e la morte di Eracle)
  • 10:59, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La guerra contro Eurito e la morte di Eracle)
  • 10:58, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (L'uccisione di Nesso)
  • 10:57, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Matrimonio con Deianira)
  • 10:56, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Matrimonio con Deianira - disam. Nesso)
  • 10:55, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La guerra nell'Elide)
  • 10:53, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Il mostro di Poseidone e la guerra contro Laomedonte)
  • 10:51, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Il mostro di Poseidone)
  • 10:49, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Il mostro di Poseidone)
  • 10:48, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Il mostro di Tirinto)
  • 10:47, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La schiavitù presso Onfale)
  • 10:46, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La schiavitù presso Onfale)
  • 10:39, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La profanazione del santuario)
  • 10:28, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Eurito e la figlia Iole)
  • 10:27, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Le dodici fatiche presso Euristeo)
  • 10:26, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Le dodici fatiche presso Euristeo)
  • 10:18, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La pazzia e l'uccisione dei figli - disam. Argo)
  • 10:14, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Matrimonio con Megara)
  • 10:12, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Prima impresa di Eracle)
  • 10:08, 31 ago 2004 . . Patty (Discussione | contributi | blocca) (Nascita)
  • 10:07, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La prova - disam. piede)
  • 10:06, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La prova - disam lira)
  • 10:04, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Nascita)
  • 10:04, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (La prima prova)
  • 10:02, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Nascita)
  • 10:00, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 09:59, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (disam. Argo)
  • 09:57, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
  • 09:54, 31 ago 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)

unificare le pagine modifica

Scusate ma visto che trattano dello stesso argomento perchè non unifichiamo le pagine di ercole e eracle?

Puoi studiarti Wikipedia:UNIRE e procedere se necessario. --Elitre 00:43, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Eracle".