Discussione:Erasmo da Rotterdam

Ultimo commento: 3 anni fa di 93.41.121.173

Penso che sarebbe opportuno accennare al fatto che per alcuni autori (es. Papini) Erasmo si sarebbe ispirato (o copiato?)per il suo Elogio ad analoga opera di un umanista italiano: Faustino Perisauli da Tredozio. " De Triumpho stultitiae" (con studio critico di Viviani e note di Fabbri), Il Fauno Editore, Firenze, 1963.


... non capisco perché 'Erasmo non amasse parlare delle proprie origini'... per modestia e non vantarsene come d'un privilegio, o per vergogna? ingiustificati e goffi tutt'e due, mi sembra. O no? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.41.121.173 (discussioni · contributi) 12:09, 29 gen 2021 (CET).Rispondi
Ritorna alla pagina "Erasmo da Rotterdam".